Honda+scappa+dalla+F1+ma+prolunga+con+Indy.+Questione+di+credibilit%C3%A0%3F
tuttomotoriweb
/2020/10/06/honda-scappa-dalla-f1-ma-prolunga-con-indy-questione-di-credibilita/amp/
Categories: Formula 1

Honda scappa dalla F1 ma prolunga con Indy. Questione di credibilità?

Published by
Alessandro

Continua a suscitare perplessità l’uscita di scena improvvisa della Honda dalla F1, ma soprattutto è il rinnovo con Indy a far sorgere molti dubbi.

Il marchio Honda sulle fiancate della Red Bull (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)Che il Circus fosse in crisi di appeal ormai da tempo è cosa nota, ma che addirittura un costruttore come Honda avrebbe deciso in fretta e furia di tagliare la corda, quello era davvero oltre ogni immaginazione. Proprio adesso che con la Red Bull cominciava a vincere e a riscattarsi dagli anni terribili da motorista McLaren ha gettato la spugna.

Il motivo ufficialmente dichiarato per questa fuga dalla F1 sarebbe legato all’esigenza di indirizzare tutte le risorse disponibili nello sviluppo di tecnologie sostenibili e amiche dell’ambiente, ma in realtà potrebbe esserci dietro qualcosa di ben diverso. Come detto la massima serie a ruote scoperte non suscita più il richiamo di pubblico e marketing della sua epoca d’oro e pure sul fronte dell’evoluzione tecnica, a causa del congelamento imposto dalla Federazione a seguito dell’emergenza Covid non rappresenterebbe più una frontiera interessante. In pratica l’investimento massivo richiesto non varrebbe la candela.

Il tradimento con l’America

Mentre in queste ore Lewis Hamilton si mostra sui social al fianco della Mercedes Vision EQS completamente elettrica di cui è stato eletto testimonial, quasi a sancire e sottolineare la forte vicinanza tra la F1 e la propulsione al 100% verde, fa specie la scelta della Casa di Sakura di rinnovare il matrimonio con la IndyCar. E non per un anno o due, ma per ben dieci. Il perché di tanto clamore è semplice da spiegare. La categoria a stelle e strisce dal 2021 comincerà ad adottare l’ibrido, con unità V-6 biturbo da 2,4 litri per 900 cv di potenza. Una plateale contraddizione, almeno in apparenza, visto che la tecnologia mista è quella che ha abbandonato con il divorzio dal Grande Circo. Però evidentemente, fatti due conti, ne avrà valutato la convenienza ed è proprio ciò che dovrebbe portare a riflettere la FIA e soci.

(©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

19 minuti ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

4 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

5 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

14 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

17 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

21 ore ago