Come+%C3%A8+nata+la+trattativa+tra+Carlos+Sainz+e+la+Ferrari%3F+Lo+spiega+Brown
tuttomotoriweb
/2020/10/01/come-e-nata-la-trattativa-tra-carlos-sainz-e-la-ferrari-lo-spiega-brown/amp/
Categories: Formula 1

Come è nata la trattativa tra Carlos Sainz e la Ferrari? Lo spiega Brown

Published by
Alessandro

La McLaren avrebbe potuto blindare Carlos Sainz, ma lo ha lasciato libero di passare alla Ferrari per poter ingaggiare a sua volta Daniel Ricciardo

Carlos Sainz (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Se la Ferrari è stata libera di ingaggiare Carlos Sainz come sostituto di Sebastian Vettel per la prossima stagione, è stato anche grazie ad una gentile concessione della McLaren. Che avrebbe potuto rinnovare con il giovane spagnolo figlio d’arte anche per la prossima stagione, in virtù dell’accordo che aveva in mano, ma ha deciso comunque di svincolarlo per permettergli di passare a Maranello.

La rivelazione l’ha fatta lo stesso amministratore delegato della scuderia inglese, Zak Brown, ai microfoni di Beyond the Grid, il podcast ufficiale della Formula 1: “Avremmo potuto tenerlo, avevamo un’opzione nel contratto grazie alla quale avremmo potuto blindarlo”, ha spiegato.

La McLaren libera Sainz per prendere Ricciardo

La decisione di non bloccare il loro attuale pilota è nata però dalla volontà di portare in squadra al suo posto Daniel Ricciardo, a sua volta liberato dalla Renault. Un vecchio pallino della McLaren, come rivela lo stesso Brown: “Abbiamo provato a prendere Daniel Ricciardo la prima volta un paio di anni fa, quindi era sempre in cima alla nostra lista”, ha dichiarato. “Quando Andreas Seidl (il team principal, ndr) è arrivato da noi, ci siamo tenuti in contatto con Daniel. Così sono iniziate le conversazioni con lui e abbiamo avuto l’impressione che non fosse contento di dove si trovava”.

A quel punto il mosaico del mercato piloti si è smosso: Sainz si è accasato alla Ferrari e Ricciardo alla McLaren, sostituito a sua volta da Fernando Alonso alla Renault. “In qualche modo le stelle si sono allineate, perché noi volevamo sondare Daniel e Carlos voleva sondare la Ferrari“, conclude Brown. “Avremmo potuto dire di no, ma avevamo un interesse per Daniel e abbiamo pensato: ‘Se noi possiamo prenderci Daniel e Carlos finisce alla Ferrari, è un buon affare per entrambi’”.

L’amministratore delegato della McLaren, Zak Brown (Foto Peter Fox/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

14 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago