Jack+Miller+all%26%238217%3Bassalto+della+falange+Yamaha%3A+%26%238220%3BPosso+provarci%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/09/26/jack-miller-allassalto-della-falange-yamaha-posso-provarci/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Jack Miller all’assalto della falange Yamaha: “Posso provarci”

Published by
Alessandro

Jack Miller è il pilota Ducati più veloce al termine delle qualifiche del GP di Catalunya. Domani proverà a dare l’assalto alla prima fila targata Yamaha.

Jack Miller in Catalunya (getty images)

Jack Miller ha chiuso le qualifiche in Catalunya al quarto posto, miglior pilota Ducati alle spalle della prima fila Yamaha. Il compagno di marca e leader del Campionato del mondo Andrea Dovizioso ha concluso solo 17° in griglia, ma in seconda fila troverà Johann Zarco, in corsa non solo per il podio, ma per le residue speranze di passare nel team Ducati factory.

“JackAss” Miller proverà a mettersi alla caccia dei tre alfieri Yamaha, provando ad approfittare del lungo rettilineo di oltre mille metri dove potrà dare voce al motore della sua Desmosedici GP20. “Oggi il feeling con la moto era decisamente migliore, anche il vento era migliore e anche la moto stessa… Sembra tutto strano qui. Non puoi mai aprire il gas in modo aggressivo, tutto deve essere estremamente delicato. Non si tratta di battere i record sul giro, si tratta di capire la gomma. La curva 9 e la curva 4 sono punti importanti. Se ti inclini troppo aggressivamente, la moto scivola immediatamente. Devi scegliere attentamente l’angolo e non usare troppo il freno motore. Tutto deve avvenire molto delicatamente. Più sono gentile, più veloce posso guidare”.

Il layout del Montmelò, infatti, non è solo top speed, ma è costituito da curve tecniche dove le M1 possono sfruttare l’agilità in percorrenza. Ma decisiva sarà la scelta della mescola al posteriore. “L’usura delle gomme sarà un grosso problema in gara. Ho fatto 26 giri con la gomma anteriore nelle FP4 e anche 21 giri con la gomma posteriore. Non è stato fantastico, ma va bene. Sarà importante mettersi davanti ai ragazzi della Yamaha, ma anche non bruciare le gomme, come a Misano 1 – ha concluso Jack Miller -. Posso provare a spezzare la falange della Yamaha come meglio posso”.

Jack Miller in Catalunya (getty images)
Published by
Alessandro
Tags: jack miller

Recent Posts

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

28 minuti ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

4 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

5 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Gara: Verstappen domina e terrorizza la McLaren, Leclerc sul podio

Il mondiale di F1 è sempre più acceso dopo il successo di Max Verstappen, ora…

13 ore ago

La miglioria tecnica della Ferrari: nuovo brevetto rivoluzionario depositato, l’auto cambierà per sempre

La Casa modenese non smette di stupire con soluzioni all’avanguardia. Scopriamo un curioso sistema che…

14 ore ago

Si accende la passione Ducati: firmato l’accordo che fa sognare i fan, nuovo “arrivo”

In sella ai bolidi della Casa di Borgo Panigale occorre arrivarci preparati anche dal punto…

17 ore ago