MotoGP+Catalunya%2C+Prove+Libere+1%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2020/09/25/motogp-catalunya-prove-libere-1-tempi-e-classifica-finale/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP Catalunya, Prove Libere 1: tempi e classifica finale

Published by
Alessandro

Tempi e classifica delle FP1 del GP di Catalunya. Miglior crono di Fabio Quartararo, seguito da Andrea Dovizioso e Joan Mir. 8° Valentino Rossi.

Fabio Quartararo a Misano (getty images)

Il Gran Premio di Catalunya 2020 prende il via con la prima sessione di prove libere. Domani le qualifiche della MotoGP si sovrapporranno a quelle della Formula 1, mentre domenica la classe regina sposterà l’orario di partenza alle 15:00. Con temperature insolitamente fresche per il Montmelò le FP1 possono rivelarsi già decisive per l’accesso diretto al Q2.

Si attende il riscatto di Pecco Bagnaia dopo la caduta di domenica scorsa a Misano, mentre era al comando della gara. Nei prossimi giorni potrebbe esserci l’annuncio della sua ascesa al team Ducati factory per la stagione MotoGP 2021. Per il momento da Borgo Panigale ancora bocche cucite, probabilmente per giocare ancora un po’ sulla pressione dei piloti. Per Johann Zarco, invece, si pronostica il passaggio al team Pramac, dove beneficerà di una Desmosedici factory.

Caduta in curva 5 per la Suzuki di Joan Mir, quarto in classifica a sole 4 lunghezze dal leader Andrea Dovizioso. Lo spagnolo è uno dei più costanti da Brno in poi e inizia a credere nella corsa al Mondiale. Fabio Quartararo firma subito un buon crono in 1’40″9 lasciando presagire un week-end tutto all’attacco per provare a riprendersi la vetta della classifica che dista un solo punto. Per le Yamaha M1 dovrebbe essere un week-end in teoria favorevole, anche se il lungo rettilineo di oltre 1 km sarà l’unico punto debole per dei prototipi che ancora riscontrano problemi di motore e top speed.

Nel time attack al termine delle prove libere 1 Quartararo lima diversi decimi e ferma le lancette sul best lap in 1’40″4 davanti ad Andrea Dovizioso a 4 decimi e Joan Mir a 6 decimi. Nei primi dieci anche Franco Morbidelli 6° e Valentino Rossi 8°.

POS # RIDER GAP
1
20
F. QUARTARARO
1:40.431
2
4
A. DOVIZIOSO
+0.430
3
36
J. MIR
+0.629
4
12
M. VIÑALES
+0.674
5
41
A. ESPARGARO
+0.764
6
21
F. MORBIDELLI
+0.788
7
42
A. RINS
+0.885
8
46
V. ROSSI
+1.105
9
35
C. CRUTCHLOW
+1.118
10
88
M. OLIVEIRA
+1.161

Published by
Alessandro

Recent Posts

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre piĂą caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

2 ore ago

Il gesto di Charles Leclerc ai tifosi: il ferrarista pretende rispetto (VIDEO)

Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…

8 ore ago

Cresce la pressione su Bagnaia: il rumor spiazza la Ducati stessa

La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…

9 ore ago

L’ennesima impresa di Max Verstappen: ora potrĂ  guidare una Ferrari, risultato storico

Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…

18 ore ago

Dall’Igna scarica Bagnaia? A Misano arriva una frase che fa temere il peggio per Pecco

Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…

21 ore ago

John Elkann punta su un nuovo business: mesa da parte la FIAT, che batosta

Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…

24 ore ago