Valentino+Rossi%2C+tentato+furto+alla+sua+VR46%3A+ladri+costretti+a+scappare
tuttomotoriweb
/2020/09/20/valentino-rossi-tentato-furto-alla-sua-vr46-ladri-costretti-a-scappare/amp/
Categories: News

Valentino Rossi, tentato furto alla sua VR46: ladri costretti a scappare

Published by
Alessandro

Tentato furto tra venerdì e sabato alla sede dell’azienda VR46 Racing Apparel di Valentino Rossi a Tavullia: i ladri messi in fuga a mani vuote

Il cartello d’ingresso di Tavullia dove ha sede la VR46 (Foto MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Mentre il proprietario Valentino Rossi era impegnato in pista a Misano Adriatico, a poche decine di chilometri, nella sua Tavullia, una banda di malviventi ha provato ad introdursi all’interno della sede della sua azienda la VR46 Racing Apparel. Il tentato furto è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato ed è stato confermato dalle forze dell’ordine locali, pur se derubricato ad episodio da poco conto.

Infatti l’esito della vicenda è stato tutto sommato innocuo per il Dottore e per i suoi: stando alle poche informazioni che sono trapelate e che sono state pubblicate dal Corriere Adriatico, i ladri sarebbero rimasti a mani vuote perché costretti a scappare in un terreno agricolo nelle vicinanze, per via dell’arrivo degli agenti sul posto e dell’entrata in funzione dell’impianto di sorveglianza che fa buona guardia sul fabbricato.

Nel mirino la VR46 di Valentino Rossi

Il quotidiano ipotizza che l’intenzione che stava dietro al colpo sarebbe stata quella di fare razzia di gadget firmati VR46, dai cappellini alle magliette, per poi essere venduti sul mercato nero proprio approfittando della coincidenza con il secondo appuntamento della MotoGP a Misano, il Gran Premio dell’Emilia Romagna.

La VR46 Racing Apparel è la sesta società che fa capo a Valentino Rossi ed è quella che dal 2012 si occupa di disegnare, produrre e commercializzare in tutte le tappe del Mondiale MotoGP abbigliamento e merchandising vario, non solo per il nove volte campione del mondo ma anche per altri suoi colleghi piloti e per alcune squadre. Tra i clienti al di fuori del mondo delle due ruote figurano, tra gli altri, la Juventus e la Lamborghini. Tre anni fa, prima della crisi del Covid, l’azienda in questione era in grado di fatturare quasi 21 milioni di euro.

Valentino Rossi in pista (Foto Yamaha)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

19 ore ago

La Ferrari potrĂ  puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è giĂ  allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago