MotoGP+Misano%2C+Vinales%3A+%26%238220%3BFelice%2C+ma+Yamaha+deve+migliorare+la+trazione%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/09/20/motogp-misano-vinales-felice-ma-yamaha-deve-migliorare-la-trazione/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP Misano, Vinales: “Felice, ma Yamaha deve migliorare la trazione”

Published by
Alessandro

Maverick Vinales chiede a Yamaha di far progredire la M1, però è contento del trionfo ottenuto nel secondo GP disputato a Misano. Ci voleva proprio.

Maverick Vinales (getty images)

Finalmente Maverick Vinales ce l’ha fatta. Ha vinto la gara MotoGP di Misano dopo aver conquistato la pole position nelle Qualifiche del sabato.

Anche una settimana fa era partito dalla prima posizione, però ha poi concluso al sesto posto. Stavolta è riuscito a salire sul gradino più alto del podio, invece. Bravo e anche un po’ fortunato, dato che il ritiro di Francesco Bagnaia lo ha sicuramente agevolato. Pecco era primo quando è clamorosamente caduto a sei giri dalla fine.

Vinales commenta la gara MotoGP di Misano 2

Vinales ai microfoni di Sky Sport MotoGP si è mostrato felice per il successo di oggi nel Gran Premio dell’Emilia Romagna 2020: «Sono molto felice e soddisfatto. Sono riuscito a fare una bella partenza e un primo giro buono. Abbiamo lavorato tanto per fare bene i giri iniziali. Nell’altra gara avevo perso posizioni dopo la partenza. Sono contento e fiducioso per le prossime gare».

Il pilota Monster Energy Yamaha elogia Bagnaia, però dalle sue parole si capisce che avrebbe potuto batterlo anche senza la caduta dell’italiano: «Pecco era velocissimo. Nei primi giri avevo provato ad andare via e non ce l’ho fatta. Ho provato a spingere, però ho commesso anche qualche errore. Quando mi ha superato ho pensato a stare calmo, la gara era lunga e dovevo risparmiare le gomme. Stavo recuperando a fine gara e sono felice».

Vinales spera che Yamaha riesca a fare qualche progresso, soprattutto in termini di trazione in uscita dalle curve: «Oggi il feeling con le gomme era buono. Potevo fare molta percorrenza e staccare tardi. Ho visto tante cose interessanti dietro Pecco. Difficile in rettilineo contro la Ducati. Dobbiamo migliorare la trazione della M1».

Adesso Vinales è secondo nella classifica generale, assieme a Fabio Quartararo, e solamente un punto lo separa dal leader Andrea Dovizioso.

La Yamaha di Maverick Vinales in lotta con la Ducati Pramac di Pecco Bagnaia nel Gran Premio dell’Emilia Romagna di MotoGP 2020 a Misano Adriatico (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

5 ore ago

Il fratello di Valentino Rossi svela la verità su Marc Marquez: ecco cosa è successo in Ungheria

Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…

8 ore ago

Dacia e l’offerta folle per il modello più amato: c’è anche a GPL e la rata è bassissima

Il marchio romeno non frena la propria crescita con tantissime novità promosse a un prezzo…

11 ore ago

John Elkann ha il suo nuovo business: altro che FIAT, si punta sul marchio cinese che va a ruba

Il gruppo Stellantis ha allargato gli orizzonti nel corso degli ultimi anni, puntando anche su…

13 ore ago

Il grande male della Ferrari: emerge un nuovo dettaglio che spiega i guai della SF-25

La Ferrari SF-25 ha palesato gravi limiti sin dai primi test, timori che poi si…

19 ore ago

Marc Marquez, arriva la rivelazione sulla Ducati: svelata la “vera” differenza che sta facendo l’ex Honda

Il talento di Cervera, sempre più vicino al nono mondiale della sua carriera, sta facendo…

20 ore ago