MotoGP+Misano%2C+Vinales%3A+%26%238220%3BFelice%2C+ma+Yamaha+deve+migliorare+la+trazione%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/09/20/motogp-misano-vinales-felice-ma-yamaha-deve-migliorare-la-trazione/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP Misano, Vinales: “Felice, ma Yamaha deve migliorare la trazione”

Published by
Alessandro

Maverick Vinales chiede a Yamaha di far progredire la M1, però è contento del trionfo ottenuto nel secondo GP disputato a Misano. Ci voleva proprio.

Maverick Vinales (getty images)

Finalmente Maverick Vinales ce l’ha fatta. Ha vinto la gara MotoGP di Misano dopo aver conquistato la pole position nelle Qualifiche del sabato.

Anche una settimana fa era partito dalla prima posizione, però ha poi concluso al sesto posto. Stavolta è riuscito a salire sul gradino più alto del podio, invece. Bravo e anche un po’ fortunato, dato che il ritiro di Francesco Bagnaia lo ha sicuramente agevolato. Pecco era primo quando è clamorosamente caduto a sei giri dalla fine.

Vinales commenta la gara MotoGP di Misano 2

Vinales ai microfoni di Sky Sport MotoGP si è mostrato felice per il successo di oggi nel Gran Premio dell’Emilia Romagna 2020: «Sono molto felice e soddisfatto. Sono riuscito a fare una bella partenza e un primo giro buono. Abbiamo lavorato tanto per fare bene i giri iniziali. Nell’altra gara avevo perso posizioni dopo la partenza. Sono contento e fiducioso per le prossime gare».

Il pilota Monster Energy Yamaha elogia Bagnaia, però dalle sue parole si capisce che avrebbe potuto batterlo anche senza la caduta dell’italiano: «Pecco era velocissimo. Nei primi giri avevo provato ad andare via e non ce l’ho fatta. Ho provato a spingere, però ho commesso anche qualche errore. Quando mi ha superato ho pensato a stare calmo, la gara era lunga e dovevo risparmiare le gomme. Stavo recuperando a fine gara e sono felice».

Vinales spera che Yamaha riesca a fare qualche progresso, soprattutto in termini di trazione in uscita dalle curve: «Oggi il feeling con le gomme era buono. Potevo fare molta percorrenza e staccare tardi. Ho visto tante cose interessanti dietro Pecco. Difficile in rettilineo contro la Ducati. Dobbiamo migliorare la trazione della M1».

Adesso Vinales è secondo nella classifica generale, assieme a Fabio Quartararo, e solamente un punto lo separa dal leader Andrea Dovizioso.

La Yamaha di Maverick Vinales in lotta con la Ducati Pramac di Pecco Bagnaia nel Gran Premio dell’Emilia Romagna di MotoGP 2020 a Misano Adriatico (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

5 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

1 giorno ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago