Quartararo+soddisfatto+delle+novit%C3%A0%3A+%26%238220%3BMa+i+problemi+al+motore+restano%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/09/16/quartararo-soddisfatto-delle-novita-ma-i-problemi-al-motore-restano/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Quartararo soddisfatto delle novità: “Ma i problemi al motore restano”

Published by
Alessandro

La Yamaha ha portato tante novità ai test MotoGP di Misano, ma Fabio Quartararo sottolinea come il problema principale, quello al motore, non sia risolto

Fabio Quartararo nei test MotoGP di Misano (Foto Dorna)

Anche Fabio Quartararo, come i due piloti ufficiali Yamaha Maverick Vinales e Valentino Rossi, ha messo alla prova le molte novità portate dalla Casa dei Diapason durante i test di ieri a Misano: dal telaio al forcellone, fino al nuovo scarico. E gli esiti sono stati “buoni” e “davvero positivi”, ad ascoltare le sue parole. Ma risolutivi no, perché il problema principale, quello della potenza del motore, continua a non trovare alcuna apparente via d’uscita.

“Abbiamo avuto la chance di provare molte nuove parti”, ha raccontato Quartararo al termine della giornata, che ha chiuso al nono posto a otto decimi da Vinales. “Più che del mio miglior tempo, sono contento del giro di 1:32.4 che ho fatto con una media che aveva già percorso 23 tornate. Mi sento bene e abbiamo ancora alcune cose da provare per il weekend di gara”.

Quartararo ancora in difficoltà con il motore

L’aggiornamento più evidente è stato quello dello scarico a trombone: “L’unica differenza vera che ho sentito era la lunghezza e il rumore”, sorride Fabio. “Ma purtroppo non abbiamo guadagnato in accelerazione e velocità massima. Ho deciso di fare solo un tentativo, poi abbiamo controllato i dati e non erano eccezionali, perciò siamo tornati alla versione standard”.

Il propulsore, dunque, come detto continua ad essere il guaio principale di Iwata: “Le modifiche al telaio e all’elettronica cercavano di compensare un po’ quei problemi, ma non c’è nulla che ci faccia migliorare dove vorremmo. Stiamo facendo il massimo, cercando di gestire la situazione, ma onestamente non riesco a guidare così a mio agio come facevo a Jerez, anche se mi sto abituando”.

Lo si è visto anche domenica a Misano, dove la doppia caduta è costata a Quartararo la testa del Mondiale. “Penso di fare più fatica degli altri piloti Yamaha perché loro hanno molta più esperienza di me in MotoGP“, ammette il francese. “L’anno scorso tutto era perfetto e non avevo problemi con la moto, ora devo adattarmi. Sto cercando di guidare in modo diverso, con l’apertura del gas, la posizione del corpo…”.

Leggi anche —> MotoGP test Misano, raffica di novità sulle Yamaha: come sono andate

Fabio Quartararo nei test MotoGP di Misano (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

2 minuti ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

1 ora ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

10 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

13 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

17 ore ago

Stellantis a sorpresa saluta il suo SUV più amato: ora è definitivamente finita

Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…

20 ore ago