MotoGP+Misano%2C+Valentino+Rossi%3A+%26%238220%3BIn+Austria+mi+sentivo+un+50enne%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/09/11/motogp-misano-valentino-rossi-in-austria-mi-sentivo-un-50enne/amp/
Categories: Motomondiale

MotoGP Misano, Valentino Rossi: “In Austria mi sentivo un 50enne”

Published by
Alessandro

Valentino Rossi e la Yamaha ritrovano il sorriso a Misano, dopo le difficoltà patite in Austria. Il Dottore, però, ha bisogno di migliorare il passo gara.

Valentino Rossi (Getty Images)

A Misano la musica è cambiata per la Yamaha. Dopo le difficoltà patite a Spielberg, sulla pista romagnola i piloti in sella alla M1 sono tornati competitivi.

La classifica combinata FP1-FP2 della MotoGP vede tre moto di Iwata davanti a tutte le altre. Quella di Valentino Rossi è in sesta posizione, a oltre mezzo secondo dal miglior tempo di Fabio Quartararo. Ma il Dottore, sofferente al Red Bull Ring, ha ritrovato decisamente sensazioni migliori sul circuito intitolato all’amico Marco Simoncelli.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Enea Bastianini annuncia: “Ho firmato con Ducati”

Valentino Rossi dopo le Prove Libere a Misano

Rossi ha commentato positivamente la prima giornata di Prove Libere MotoGP a Misano, anche se vuole trovare qualche decimo per essere maggiormente competitivo in gara: «È un buon primo giorno. La cosa più positiva – riporta Marca – è che qui la nostra moto è più competitiva che in Austria. Possiamo lottare per altre posizioni e questo ti dà anche un’altra motivazione. Il mio passo non è male, ma per lottare per il podio dobbiamo migliorare un po’. Qui la Yamaha va bene. Viñales e Quartararo vanno fortissimi. Poi ci sono Mir e Pol. Mi servono tre decimi di ritmo».

Sul tracciato italiano il feeling di Valentino è decisamente migliore rispetto a quello avuto al Red Bull Ring. Infatti, il Dottore ha spiegato: «In Austria mi sentivo come se avessi 50 anni e qui come se ne avessi 30. Eravamo veloci qui nel 2019, ma poi devi andare in pista. Altre squadre hanno fatto molti test qui e non si sa mai. Mi sento molto più giovane rispetto all’Austria».

La Yamaha M1 dà buone sensazioni al 41enne pesarese a Misano, però serve fare un po’ di attenzione ad alcune buche nonostante il nuovo asfalto: «Qui possiamo entrare bene nelle curve veloci. La stabilità della M1 – spiega – è uno dei suoi punti di forza, questo ci aiuta ad essere veloci. La prima volta che sono venuto qui è stato dopo la riasfaltata e non c’erano buche, poi sono uscite».

Valentino Rossi (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

4 ore ago

Il fratello di Valentino Rossi svela la verità su Marc Marquez: ecco cosa è successo in Ungheria

Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…

7 ore ago

Dacia e l’offerta folle per il modello più amato: c’è anche a GPL e la rata è bassissima

Il marchio romeno non frena la propria crescita con tantissime novità promosse a un prezzo…

10 ore ago

John Elkann ha il suo nuovo business: altro che FIAT, si punta sul marchio cinese che va a ruba

Il gruppo Stellantis ha allargato gli orizzonti nel corso degli ultimi anni, puntando anche su…

12 ore ago

Il grande male della Ferrari: emerge un nuovo dettaglio che spiega i guai della SF-25

La Ferrari SF-25 ha palesato gravi limiti sin dai primi test, timori che poi si…

18 ore ago

Marc Marquez, arriva la rivelazione sulla Ducati: svelata la “vera” differenza che sta facendo l’ex Honda

Il talento di Cervera, sempre più vicino al nono mondiale della sua carriera, sta facendo…

19 ore ago