SBK%2C+Marco+Melandri%3A+%26%238220%3BIn+settimana+decider%C3%B2+se+continuare%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/09/07/sbk-marco-melandri-in-settimana-decidero-se-continuare/amp/
Categories: Superbike

SBK, Marco Melandri: “In settimana deciderò se continuare”

Published by
Alessandro

Marco Melandri starebbe meditando un possibile addio al WorldSBK. Il 38enne ravennate non è per nulla soddisfatto dei risultati col team Barni.

Marco Melandri (foto Instagram)

Marco Melandri è già in bilico e starebbe pensando di appendere il casco al chiodo. Dopo il suo impeccabile ritorno al Mondiale Superbike a Jerez, Marco Melandri non ha avuto altro che battute d’arresto a Portimao e ad Aragon. “Non mi piace così”, dice il pilota del team Ducati Barni.

Ritornato lo scorso luglio in Superbike per sostituire l’infortunato Leon Camier, il pilota sperava in risultati decisamente migliori con la nuova Ducati Panigale V4R, anche se non era su una moto da corsa da dieci mesi. Ha esordito con un buon 8° e 9° nelle gare principali a Jerez per poi spegnersi progressivamente. Nelle ultime nove gare ha conquistato appena otto punti.

Il possibile addio alla SBK

Ma dopo la sua rimonta notevole a Jerez (8 ° e 9 ° nelle gare principali) all’inizio di agosto, la delusione è scoppiata nelle gare successive di Portimao e Aragon. Il 22 volte vincitore della gara è stato in grado di conquistare solo otto punti nelle ultime nove gare. Il suo miglior risultato è il 12° posto a Teruel nella gara di ieri. “Sono stato sorpassato dalla Yamaha ovunque, non potevo frenare”, ha detto Melandri a proposito della gara principale di domenica pomeriggio. “Poi sono anche uscito di pista.” Nella prima gara è tornato ai box per frustrazione, perché la Ducati non rispondeva come aveva immaginato.

Nei prossimi giorni non esclude di dover prendere una decisione a sorpresa e dire addio anzitempo a questa ultima avventura nel worldSBK. “Mi aspettavo un feeling decisamente migliore per questa moto – ha detto il 38enne ravennate a Speedweek.com -. La squadra è composta da tutte brave persone e sono anche brave tecnicamente. Ma sto attraversando un periodo difficile. Soprattutto quando devo gareggiare in gare senza test. Il livello in campionato è molto alto e molti piloti Ducati impiegano molto tempo per essere forti su questa moto. Almeno all’inizio, non è una moto facile. La moto mi guida in pista e non viceversa. Abbiamo già provato tante cose che sono abbastanza difficili durante un weekend di gara”.

Published by
Alessandro

Recent Posts

FIAT, quando l’ambizione pareggiava la tecnologia tedesca: la vettura che aveva soluzioni mai viste prima

C’era una volta una FIAT che faceva la voce grossa anche al di fuori dei…

14 minuti ago

Stellantis scappa dall’Italia? Gravissimi danni per il nostro Paese

La situazione dell'industria automobilistica italiana si aggrava sempre di più, con Stellantis che fugge verso…

9 ore ago

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

12 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

15 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

17 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

23 ore ago