Anche+Valentino+Rossi+si+lamenta+delle+gomme.+E+Michelin+risponde+cos%C3%AC
tuttomotoriweb
/2020/09/07/anche-valentino-rossi-si-lamenta-delle-gomme-e-michelin-risponde-cosi/amp/
Categories: Motomondiale

Anche Valentino Rossi si lamenta delle gomme. E Michelin risponde così

Published by
Alessandro

Come i piloti della Ducati, anche Valentino Rossi solleva dubbi sulla costanza di rendimento delle gomme Michelin. Ma il fornitore reagisce

Valentino Rossi in pista (Foto Yamaha)

La Michelin torna sul banco degli imputati. E Valentino Rossi si iscrive al gruppo dei critici nei confronti delle gomme francesi. Non avrà usato toni così accesi come quelli, per esempio, utilizzati da Jack Miller o Andrea Dovizioso, ma anche il Dottore ha espresso qualche dubbio, nemmeno troppo velato, sulla costanza di rendimento degli pneumatici.

“A volte una gomma funziona meglio di un’altra”, ha spiegato. “Non voglio dire che sia una partita a poker, perché non capita spesso. Dipende anche dal pilota, dal suo stile di guida e dall’assetto della moto. A volte la stessa gomma funziona su una Yamaha e non sull’altra. Non è così facile, ma così va il motociclismo”.

Gomme Michelin difettose o no?

Insomma, anche Vale sembra convinto che la Michelin a volte fornisca alle squadre delle coperture difettose. Una tesi che il gommista transalpino respinge seccamente al mittente, ribadendo per bocca del suo responsabile Piero Taramasso che i suoi standard qualitativi di produzione e di controllo sono elevatissimi.

“Negli ultimi quattro anni, da quando siamo in MotoGP, non abbiamo individuato più di dieci difetti”, sostiene Taramasso ai microfoni del quotidiano sportivo spagnolo El Mundo Deportivo. “Quando una gomma non funziona correttamente, è più lenta di almeno un secondo rispetto ad una normale. Qui invece i piloti si lamentano quando la differenza è di tre o quattro decimi. Il problema è che se un giorno vai due o tre decimi più lento sei tra gli ultimi cinque, se vai due decimi più veloce sei tra i primi cinque. Per questo motivo i piloti sono molto nervosi, e la cosa più semplice è dare la colpa alle gomme”.

Il problema, dunque, non starebbe nella costruzione degli pneumatici stessi, ma nella pressione, nella temperatura, ma anche nello stile di guida dei piloti. Un gioco di rimpalli di responsabilità che non fa altro che alzare il livello della tensione nel paddock. A maggior ragione alla vigilia del Gran Premio di Misano, dove la Michelin riporterà le gomme con la carcassa utilizzata fin dall’inizio dell’anno, che potrebbe tornare a provocare criticità a non pochi concorrenti.

Leggi anche —> “Valentino Rossi fa bene a continuare”: a spingerlo è il suo grande rivale

Valentino Rossi in pista (Foto Yamaha)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

6 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago