Meteo e traffico in tempo reale sulle autostrade italiane nella giornata di domenica 6 settembre 2020. Leggi le previsioni per le prossime ore.
Tempo instabile con cieli nuvolosi e precipitazioni al Nord, in particolare lungo la fascia alpina e tra la bassa Lombardia e la Liguria. L’instabilità proseguirà fino al pomeriggio di domani. Cieli sereni o poco nuvolosi al Centro-Sud, con addensamenti cumuliformi maggiormente concentrati su Calabria e Sicilia, dove potranno verificarsi brevi piogge. Temperature minime comprese tra 17 e 22 gradi.
Lunedì 7 settembre ancora tempo instabile al Nord, con temporali in estensione anche sulla Toscana, lievi schiarite sull’alto Adriatico. Cieli sereni o poco nuvolosi sul resto della Penisola, con possibili piovaschi sulle zone interne della Basilicata e la Sicilia occidentale. Le temperature massime subiranno un lieve calo al Nord (tra 23 e 27 gradi), stabili al Centro-Sud, oscillando tra 27 e 31 gradi.
Prima di mettersi in viaggio consigliamo di aggiornarvi sulla situazione del traffico in tempo reale così da poter scegliere l’itinerario migliore per raggiungere la vostra meta (fonte Autostrade per l’Italia).
A Sud di Milano sulla A1 Milano-Bologna (Km 8.9 – direzione: Milano) coda alla barriera di Milano sud. A Nord di Verona sulla A22 Brennero-Modena (Km 207 – direzione: Modena) traffico rallentato tra San Michele e Affi.
A Genova Ovest sulla A26 Ge.Voltri-SS 33 Semp.-Gravell.Toce (Km 14 – direzione: Genova Voltri) coda di 1 km tra Ovada e Masone per lavori in corso.
Tra Piacenza e Parma sulla A1 Milano-Bologna (Km 91 – direzione: Milano) code a tratti tra Bivio A1/A15 Parma-La Spezia e Fidenza. All’altezza di Modena sulla A1 Milano-Bologna (Km 155.3 – direzione: Milano) traffico rallentato su Bivio A1/A22 Brennero-Modena provenendo da Bologna verso Brennero.
A Nord di Firenze sulla A1 Bologna-Roma (Km 277 – direzione: Milano) coda di 6 km tra Firenze Scandicci e Bivio A1-Variante per incidente.
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…