MotoGP%2C+Pol+Espargar%C3%B2+e+quel+%26%238220%3Bmistero%26%238221%3B+in+Race2
tuttomotoriweb
/2020/08/30/motogp-pol-espargaro-e-quel-mistero-in-race2/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP, Pol Espargarò e quel “mistero” in Race2

Published by
Alessandro

Pol Espargarò non sa spiegare il motivo del suo miglior ritmo in gara-2 in Stiria. Ma il mistero è presto svelato…

Pol Espargaro (Getty Images)

KTM ha fatto un notevole passo avanti in questa stagione, merito anche del lavoro di collaudatore portato avanti da Dani Pedrosa da un anno a questa parte in sella alla RC16. Nell’ultima gara in Stiria ben due moto arancioni sono salite sul podio: il vincitore Miguel Oliveira e il pilota di punta Pol Espargarò, che ha dovuto battagliare fino all’ultima curva con Jack Miller. Un week-end da incorniciare per la casa austriaca, ma anche per il pilota catalano autore della pole position, la prima del marchio e personale in classe regina.

Il cambio gomme in Gara-2

Soprattutto in gara-2, dopo la bandiera rossa per l’incidente accorso a Maverick Vinales, la KTM di Pol Espargarò sembrava avesse un passo migliore rispetto alla prima parte del GP. E in conferenza stampa non è riuscito a spiegare perché le cose sono andate molto meglio: “In effetti, neanche io capisco cosa sia successo lì. Stavo lottando così duramente per stabilire tempi ragionevoli e non sapevo perché stavo avendo così tanti problemi. Quando è iniziata la seconda gara ero molto veloce, ero solo tre decimi sotto il tempo sul giro più veloce in qualifica. È stato straordinario, guidavo super veloce e mi sentivo molto a mio agio”.

In vista delle prossime gare resta da capire cosa si può fare per migliorare ulteriormente e togliersi altre soddisfazioni nelle restanti gare di questo mondiale che sarà l’ultimo in sella alla KTM. “Dobbiamo analizzare i dati perché al momento non posso rispondere alla domanda sul perché siamo stati così più veloci nella seconda gara. E io stesso sono curioso del perché sia ​​successo, perché alla fine era la stessa moto, solo con gomme diverse”. E il vero segreto sta proprio nelle gomme Michelin che quest’anno stanno dando quel tocco di imprevedibilità al campionato che i team non riescono sempre a controllare. A cominciare dagli avversari della Ducati.

Pol Espargaro (getty images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Cina divora l’Europa con quest’auto: Volkswagen, Mercedes e FIAT sembrano anni indietro a confronto

Il mercato dell’automotive orientale sta offrendo delle soluzioni avveniristiche. Nessun modello europeo regge il paragone…

2 ore ago

Terremoto in MotoGP, un top team al passo d’addio: arrivano parole eloquenti

Dopo l’addio di Suzuki, la MotoGP si prepara a un’altra rivoluzione epocale. Una squadra di…

12 ore ago

Marc Marquez infortunato e fuori dai giochi sino a fine stagione? Come si posiziona nella classifica finale

I problemi fisici di Marc Marquez sono noti agli appassionati di MotoGP. Sembra tornato quello…

15 ore ago

John Elkann mette le mani sul colosso che ci controlla tutti: pronta una grande innovazione

Il Presidente della Ferrari e di Stellantis, John Elkann, ha un ruolo sempre più apicale…

18 ore ago

Cosa è successo alla Ferrari di Leclerc? Spunta un nuovo problema sulla SF-25

Per Charles Leclerc non c’è pace. Dopo una splendida pole position in Ungheria, la prima…

20 ore ago

Ferrari, Hamilton disperato per un motivo: le dichiarazioni fanno il giro del mondo

Lewis Hamilton ha vissuto in incubo in Ungheria, partendo dodicesimo dopo una pessima qualifica e…

24 ore ago