MotoGP+Stiria%2C+Valentino+Rossi+deluso%3A+%26%238220%3BSuzuki+migliore+della+Yamaha%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/08/24/motogp-stiria-valentino-rossi-deluso-suzuki-migliore-della-yamaha/amp/
Categories: Motomondiale

MotoGP Stiria, Valentino Rossi deluso: “Suzuki migliore della Yamaha”

Published by
Alessandro

Valentino Rossi non si aspettava una Yamaha così poco competitiva al Red Bull Ring, pur sapendo i problemi della M1. La Suzuki però insegna moltissimo.

Valentino Rossi (Getty Images)

È stato il migliore dei piloti Yamaha nel Gran Premio di Stiria 2020, ma il nono posto finale non può certamente soddisfare Valentino Rossi. La seconda gara MotoGP in Austria è stata un vero disastro.

La M1 si è rivelata una moto veramente debole rispetto alla concorrenza. Si sapeva che sui lunghi rettilinei del Red Bull Ring avrebbe faticato, visti i noti problemi di potenza del motore, ma neppure in curva è riuscita a consentire ai piloti di colmare una parte del divario. Un GP fallimentare su tutta la linea.

Valentino Rossi commenta la gara in Austria

Rossi si è così espresso sul difficile weekend di Spielberg, evidenziando il problemi di motore della Yamaha M1: «Sappiamo che su questa pista soffriamo – riporta Speedweek – perché la velocità massima qui è molto importante. E quest’anno la differenza di velocità massima è enorme. È molto difficile per noi. Abbiamo spinto al massimo per migliorare la situazione, ma è rimasta molto simile al 2019».

In merito al risultato ottenuto, il nono posto, Valentino non è assolutamente soddisfatto: «Sono gare strane. Una settimana fa ho chiuso quinto, ma perché ci sono state delle cadute davanti. Questa volta tutti hanno risolto i problemi e hanno messo sull’asfalto una potenza extra rispetto a noi. La prima Yamaha è nona. Speriamo di poter essere competitivi nelle prossime gare, come lo eravamo a Jerez».

Misano è una pista che dovrebbe consentire ai piloti Yamaha di essere maggiormente competitivi. La velocità di punta conta poco e la M1 può tornare sui livelli visti a Jerez nelle prime due gare di campionato.

Il Dottore esalta la Suzuki, che in Austria si è rivelata una moto veramente forte ed equilibrata: «Hanno impressionato in questi due fine settimana. Hanno lavorato molto, duramente e nel modo corretto. Hanno mostrato che il problema della velocità in rettilineo non è il motore in linea. Hanno un grip maggiore in accelerazione e in generale è più veloce della Yamaha. Sono stato dietro a Rins e ho visto che può accelerare molto più velocemente. Hanno lavorato nel modo giusto, speriamo di migliorare».

Valentino Rossi (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Terremoto in MotoGP, un top team al passo d’addio: arrivano parole eloquenti

Dopo l’addio di Suzuki, la MotoGP si prepara a un’altra rivoluzione epocale. Una squadra di…

9 ore ago

Marc Marquez infortunato e fuori dai giochi sino a fine stagione? Come si posiziona nella classifica finale

I problemi fisici di Marc Marquez sono noti agli appassionati di MotoGP. Sembra tornato quello…

12 ore ago

John Elkann mette le mani sul colosso che ci controlla tutti: pronta una grande innovazione

Il Presidente della Ferrari e di Stellantis, John Elkann, ha un ruolo sempre più apicale…

15 ore ago

Cosa è successo alla Ferrari di Leclerc? Spunta un nuovo problema sulla SF-25

Per Charles Leclerc non c’è pace. Dopo una splendida pole position in Ungheria, la prima…

17 ore ago

Ferrari, Hamilton disperato per un motivo: le dichiarazioni fanno il giro del mondo

Lewis Hamilton ha vissuto in incubo in Ungheria, partendo dodicesimo dopo una pessima qualifica e…

21 ore ago

Auto elettriche, la Cina è 10 anni avanti: svelato un SUV con un’autonomia che in Europa ci sogniamo

In Cina stanno commercializzando delle vetture straordinarie che farebbero faville anche in Europa. Ecco l’autonomia…

23 ore ago