Valentino Rossi parla in conferenza stampa a pochi giorni dallo scampato pericolo in Austria. E svela qualche retroscena sul suo futuro.
Allâindomani dellâincidente tra Johann Zarco e Franco Morbidelli, che ha messo a serio rischio lâincolumitĂ di Valentino Rossi, nel paddock circolavano dubbie voci su un possibile ritiro del campione di Tavullia. Ma il 41enne della Yamaha smentisce categoricamente le dicerie e conferma che il prossimo anno vestirĂ i colori del team Petronas SRT.
Subito dopo lâincidente, i piloti hanno avuto a malapena il tempo di pensare, dovendosi riconcentrare sulla partenza. âSono stati momenti molto difficili, è stato spaventosoâ, ha detto Valentino Rossi nel giovedĂŹ di conferenza stampa. âPer fortuna ho visto solo la moto di Zarco sorvolare Maverick. Non ho potuto vedere la moto di Franco perchĂŠ era troppo vicina e troppo veloce. Siamo stati molto, molto fortunati che nessuna delle moto ci abbia beccati, non avremmo avuto grandi possibilitĂ â.
Ha avuto paura il Dottore, ma non basterĂ certo per fargli tirare i remi in barca. âSe abbandonassi la MotoGP, farei comunque cose pericoloseâ, ha sorriso il nove volte campione del mondo. âVoglio fare qualcosa con le auto, guidare gare di 24 ore, tutto questo è pericoloso. Oppure rimango a casa nella mia fattoria e mi diverto con i cavalli. Oppure devo restare a letto. Non appena guido o guido qualcosa, câè un rischio. Non cambierò idea e continuerò il prossimo annoâ.
Nel week-end ricomincerĂ dai dati raccolti nello scorso week-end per provare a migliorarsi. Domenica è risultato essere il piĂš veloce tra i piloti Yamaha, merito anche di quel setting trovato nella seconda gara a Jerez su cui continua a lavorare. âĂ sempre strano quando hai unâaltra gara sulla stessa pistaâ, ha proseguito Valentino Rossi. âMa abbiamo raccolto molti dati e dobbiamo vedere se possiamo iniziare meglio e essere nel gruppo di testa. Questa pista è difficile per noi. Il nostro ritmo non era fantastico. Non potevamo lottare per il podio o per la vittoria. Non era poi cosĂŹ male nella seconda metĂ della gara. Ho guidato con costanza e mantenuto il mio ritmoâ.
Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…
Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere unâereditĂ pesante. Oggi tutto…
Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…
La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…
Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…
In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…