Leclerc+sprona+la+Ferrari%3A+%26%238220%3BBarcellona+non+ha+segreti%2C+ho+studiato+le+gomme%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/08/13/leclerc-sprona-la-ferrari-barcellona-non-ha-segreti-ho-studiato-le-gomme/amp/
Categories: Formula 1

Leclerc sprona la Ferrari: “Barcellona non ha segreti, ho studiato le gomme”

Published by
Alessandro

La Ferrari conferma il nuovo telaio per Sebastian Vettel, mentre Charles Leclerc punta sulla sua gestione delle gomme, stressate dal grande caldo

Charles Leclerc (Foto Ferrari)

La novità principale della Ferrari in vista del Gran Premio di Spagna riguarda Sebastian Vettel: la Scuderia ha infatti confermato le voci secondo cui il pilota tedesco avrà a disposizione un nuovo telaio per questo fine settimana.

“La SF1000 non presenterà aggiornamenti, ci sarà invece una novità per quanto riguarda i telai a disposizione dei piloti”, conferma il responsabile dell’ingegneria del telaio, Simone Resta. “Infatti, abbiamo deciso di sostituire quello di Sebastian dopo che nella consueta analisi fatta alla fine del secondo weekend di Silverstone si è evidenziata una piccola anomalia causata da un violento passaggio su un cordolo: nulla di particolarmente rilevante in termini di prestazione ma non c’erano motivi per non procedere in questo senso”.

Nonostante questa novità, però, Vettel non appare particolarmente ottimista alla vigilia del Montmelò: “Quando si arriva a Barcellona sai già che sarà una gara nella quale a fare la differenza saranno i dettagli”, afferma il quattro volte iridato. “Tanto le squadre che i piloti conoscono benissimo questo tracciato ed è per questo che fin dalle prove libere del venerdì si comincerà a lavorare su regolazioni minime. Questo circuito è piuttosto diverso da quello di Silverstone e sono curioso di capire quali sensazioni mi trasmetterà la macchina. Ci aspettiamo temperature molto elevate e sarà dunque importante trovare un assetto che ci permetta di avere una buona velocità senza che l’usura delle gomme sia eccessiva”.

Per la Ferrari il guaio è il caldo

Il grosso rischio per la Ferrari è rappresentato infatti dal caldo, che stressa in maniera particolare le coperture: “Arriviamo a Barcellona consapevoli che non sarà certamente un weekend facile per la Scuderia Ferrari, considerato quello che abbiamo visto nello scorso febbraio”, mette le mani avanti Resta. “Detto questo, nelle cinque gare fin qui disputate abbiamo lavorato tanto per cercare di migliorare il livello di prestazione della vettura e tirarne fuori tutto il potenziale. Troveremo ovviamente condizioni meteorologiche ben diverse, con temperature dell’asfalto previste ampiamente sopra i 40° C: sarà un fattore importante soprattutto per il rendimento degli pneumatici, come si è visto nelle ultime due gare disputate a Silverstone“.

Qualche speranza in più potrebbe venire da Charles Leclerc, che finora si è dimostrato più capace di gestire gli pneumatici: “La pista di Barcellona è un grande classico”, afferma il Piccolo principe. “Ogni anno ci percorriamo tantissimi chilometri durante i test e quindi possiamo dire che non ha segreti. In questa stagione, tuttavia, ci troviamo a girare su questa pista in piena estate e sarà interessante vedere come si comporterà la nostra vettura con molto caldo. Come già nelle due corse di Silverstone credo che sarà fondamentale gestire al meglio le gomme, aspetto sul quale ho svolto molto lavoro che in Inghilterra ha dato i suoi frutti. Sarà importante non sbagliare nulla in qualifica e poi cercare di massimizzare la performance della vettura in configurazione gara”.

Leggi anche —> La Ferrari cambia il telaio di Vettel. Ma allora il suo problema era tecnico?

La macchina di Sebastian Vettel ai box (Foto Ferrari)

Recent Posts

MotoGP, cambiamento epocale: la strategia del costruttore italiano

Nel 2027 il Motomondiale cambierà volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…

2 ore ago

Leclerc finalmente si sbottona su Vasseur e coglie di sorpresa i tifosi: ecco cosa pensa davvero

In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…

6 ore ago

Lo storico flop di Dacia: quest’auto era già nata vecchia, ma aveva un motore da urlo

Non tutte le ciambelle escono con il buco e persino Dacia non aveva previsto il…

8 ore ago

MotoGP, nessuno a livello di Marc Marquez: per il campione è imbattibile

Nella classe regina nessuno potrebbe battere Marc Marquez. A dirlo non siamo noi, ma un…

18 ore ago

F1, Antonelli difeso da un campione del mondo: parole al miele per lui

In una fase molto complessa della sua giovane carriera in F1, Kimi Antonelli ha ascoltato…

21 ore ago

Jorge Lorenzo finalmente si lascia andare su Valentino Rossi: parole a sorpresa che spiazzano

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno regalato un grande spettacolo nel 2015, quando si giocarono…

24 ore ago