L%26%238217%3Bautocritica+di+Montezemolo%3A+%26%238220%3BI+problemi+Ferrari+nascono+ai+miei+tempi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/08/10/lautocritica-di-montezemolo-i-problemi-ferrari-nascono-ai-miei-tempi/amp/
Categories: Formula 1

L’autocritica di Montezemolo: “I problemi Ferrari nascono ai miei tempi”

Published by
Alessandro

L’ex presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, fa mea culpa: accettò il passaggio ai motori turbo ibridi quando il team non era pronto

La vettura di Charles Leclerc ai box al Gran Premio del 70° anniversario di F1 2020 a Silverstone (Foto Ferrari)

I problemi della Ferrari vengono da lontano. Per la precisione, almeno dal 2014, quando in Formula 1 debuttò l’era dei motori turbo ibridi. Quell’anno la Mercedes iniziò la sua striscia vincente tuttora ininterrotta, mentre la Ferrari cominciò a sprofondare.

Il motivo è semplice: non si era fatta trovare pronta all’esordio della nuova tecnologia. Un errore di cui oggi si assume le responsabilità Luca Cordero di Montezemolo, che nel momento in cui il Mondiale a quattro ruote decise questa rivoluzione tecnica era presidente a Maranello.

Il mea culpa di Montezemolo

“Farei autocritica”, riconosce oggi ai microfoni del Resto del Carlino. “Ero presidente della Ferrari quando venne deciso il passaggio all’ibrido. Accettai perché la svolta green nell’industria era una necessità anche per le corse. Ma sottovalutai il ritardo italiano, anche nostro, anche della Ferrari, sul fronte di una tecnologia, appunto l’ibrido, che non rientrava nel nostro bagaglio culturale, non era parte della nostra cultura motoristica. Complimenti a chi si dimostra più forte. Proprio per questo dico che bisogna guardare avanti”.

E, guardando avanti, l’ex presidente della Ferrari manifesta ottimismo nelle possibilità della Scuderia di tornare prima o poi al vertice della Formula 1: “Non mi piace fissare date. Non ha senso e nemmeno è giusto nei confronti di noi tifosi, che abbiamo il diritto di sperare in una inversione di tendenza in tempi più rapidi. La Ferrari deve fare le scelte rese indispensabili da questa crisi così profonda. Avendo la garanzia del pilota: Leclerc ha già dimostrato di essere un top driver”.

Nomi nuovi per la Ferrari

Montezemolo crede in Leclerc, così come crede nel team principal, che mosse i primi passi al Cavallino rampante proprio ai suoi tempi: “Mattia Binotto è uno dei miei ragazzi. Ripeto spesso che ha bisogno di essere supportato, non può essere lasciato solo. Io so benissimo che la Formula 1 è cambiata tantissimo, non è più quella di venti o dieci anni fa. Ma in una cosa è rimasta uguale: quando una scuderia è in difficoltà, deve proteggere i suoi uomini, certo, ma aggiungendo da fuori le competenze che servono. La Ferrari di Schumi non era solo Schumi. Avevamo un gruppo di numeri uno, nelle varie aree. Da Jean Todt a Ross Brawn, da Stefano Domenicali a Paolo Martinelli a Rory Byrne. E nonostante la loro bravura abbiamo sofferto per anni, prima di riuscire a festeggiare. Il 2022 è già dietro l’angolo”.

Luca Cordero di Montezemolo (Foto Ferrari)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

19 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago