SBK%2C+Alvaro+Bautista%3A+richieste+precise+per+la+Honda
tuttomotoriweb
/2020/08/05/sbk-alvaro-bautista-richieste-precise-per-la-honda/amp/
Categories: Superbike

SBK, Alvaro Bautista: richieste precise per la Honda

Published by
Alessandro

Alvaro Bautista lamenta problemi di telaio, ma non solo, sulla Fireblade. E pone delle precise richieste alla Honda.

Alvaro Bautista (getty images)

Dopo una stagione SBK 2019 quasi perfetta, Alvaro Bautista ha abbracciato il progetto HRC per non aver trovato un buon accordo con la Ducati. Sin dalle prime uscite con la nuova Fireblade è sembrato ottimista, soprattutto in termini di potenza del motore e di staff tecnico.

Ma serve tempo e lavoro prima di poter competere con Kawasaki e Ducati. Nelle prime due uscite del WorldSBK non è mai andato oltre la sesta piazza. L’attenzione principale è concentrata sul telaio della Honda CBR1000RR-R. “Il motore è molto potente”, ha dichiarato Alvaro Bautista a Speedweek.com. “Ma il telaio? Non c’era un test team per sviluppare il telaio. La moto è stata semplicemente costruita ed è anche buona. È una moto molto buona per la strada, ma nelle corse sono necessarie altre qualità”.

Questo non significa che sul telaio non hanno lavorato bene. Ma un elevato apporto di potenza costringe a più elevate esigenze dal telaio. “In generale, puoi dire che se hai meno potenza del motore, hai meno problemi con il telaio. Ora abbiamo buone prestazioni e problemi di telaio. Non sto dicendo che tutti i nostri problemi derivino dal telaio, non siamo messi bene neanche con l’elettronica… alla fine, dobbiamo migliorare tutto su questa moto. Sebbene il problema con il telaio sia evidente, Haslam si lamenta del comportamento della moto in uscita di curva, Takahashi e io allo stesso modo. Facciamo tutti gli stessi commenti. L’elettronica è più difficile da capire perché ci sono così tanti parametri”.

Alvaro Bautista chiede alla Honda di allestire una squadra di test che provi con la stessa gomma e nelle condizioni tipiche di gara. In Giappone, la Honda guida con pneumatici Bridgestone, che differiscono sostanzialmente dalla Pirelli. Il grosso del lavoro dovrà essere portato avanti dal collaudatore Dominique Aegerter, che finora è rimasto a riposo a causa dello scoppio dell’epidemia di Covid-19.

Alvaro Bautista (foto Honda WorldSBK)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Una Dacia così estrema non si era mai vista: pronta per la Dakar, è mostruosa (FOTO)

Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…

2 ore ago

Hamilton, altro record negativo: dato da incubo per la Ferrari ed il sette volte iridato

La Ferrari è tornata sul podio con il terzo posto di Charles Leclerc, seguito da…

6 ore ago

L’ennesima umiliazione per Bagnaia è ormai dietro l’angolo: Alex Marquez può dargli un’altra spallata

Alex Marquez è secondo nel mondiale, ed in Malesia potrebbe fregiarsi di una grande soddisfazione,…

7 ore ago

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

16 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

19 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirà

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

23 ore ago