Se+l%26%238217%3Bingegnere+Mercedes+sul+podio+%C3%A8+il+figlio%26%238230%3B+di+un+mito+della+Ferrari
tuttomotoriweb
/2020/08/03/se-lingegnere-mercedes-sul-podio-e-il-figlio-di-un-mito-della-ferrari/amp/
Categories: Formula 1

Se l’ingegnere Mercedes sul podio è il figlio… di un mito della Ferrari

Published by
Alessandro

Si chiama Gilles Pironi, nome e cognome che lo legano a doppio filo alla Ferrari, l’ingegnere Mercedes che ha accompagnato Lewis Hamilton sul podio

L’ingegnere Gilles Pironi con Lewis Hamilton sul podio del Gran Premio di Gran Bretagna di F1 2020 a Silverstone (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)

Sulla sua carta d’identità porta una scritta che tradisce senza ombra di dubbio le sue origini ferrariste. Il suo nome è Gilles, in onore del leggendario Villeneuve. Il suo cognome è Pironi, perché è figlio di Didier, che del mito canadese fu compagno di squadra alla Rossa e grande amico.

Almeno fino al Gran Premio di Imola 1982, quando Didier Pironi si fece un baffo degli ordini di scuderia e decise di lanciare la sfida a Gilles Villeneuve, battendolo. Quest’ultimo lo visse come un affronto, al punto tale che due settimane dopo, a Zolder in Belgio, voleva vendicarsi a tutti i costi con la pole position. Finché le sue qualifiche, e la sua vita, si conclusero tragicamente con quel decollo sulla March di Jochen Mass.

Pironi rimase devastato da quell’esperienza e decise di saltare il Gran Premio del Belgio. Nel prosieguo del campionato si ritrovò anche al comando della classifica, ma lo stesso anno, nelle prove libere di Hockenheim, un altro terribile schianto simile a quello dell’ex vicino di box gli provocò delle ferite alle gambe che misero fine alla sua carriera.

Da Didier Pironi al figlio Gilles

Didier avrebbe condiviso poi lo stesso, tragico destino di Villeneuve: nel 1988 avrebbe perso la vita in un incidente di motonautica. Poche settimane dopo, quando il padre già non c’era più, sarebbe nato Gilles, battezzato con un omaggio inequivocabile alla leggenda della Ferrari dalla madre Catherine.

Un uomo che porta il Cavallino rampante nel nome e nel cognome, ma che i percorsi indecifrabili del destino hanno portato, dopo aver lavorato nel Mondiale rally con la Hyundai, a diventare ingegnere responsabile dell’affidabilità per i grandi rivali della Mercedes. Che ieri hanno voluto premiarlo facendolo accompagnare Lewis Hamilton sul gradino più alto del podio del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Gilles Pironi ha 32 anni e da cinque veste di argento. Ma ieri i suoi capelli rossi facevano pendant con la tuta di Charles Leclerc, poco distante da lui sul podio.

L’ingegnere Gilles Pironi sul podio del Gran Premio di Gran Bretagna di F1 2020 a Silverstone (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)

Recent Posts

Nissan, mossa estrema per salvarsi dalla crisi: c’è un nuovo clamoroso lancio

La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…

5 ore ago

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

8 ore ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

12 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

15 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

19 ore ago

Ferrari, serve rassegnarsi: la notizia è una legnata per il Cavallino, piccola speranza per il futuro

La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…

20 ore ago