Colin Edward punta il dito contro un difetto di elettronica a monte dell’incidente rimediato da Marc Marquez a Jerez de la Frontera.
L’ex pilota Colin Edwards ha parlato dell’infortunio rimediato da Marc Marquez nella prima gara a Jerez de la Frontera. Il primo errore lo ha costretto ad un fuori pista che lo ha catapultato indietro fino alla 16esima posizione. Dopo aver recuperato fino alla terza piazza e mentre stava insidiando il secondo posto di Maverick Vinales, un highside gli ha causando la frattura dell’omero destro. Una storia ormai nota a tutti, ma forse non la vera causa di quel drammatico incidente.
“Il vero colpevole dell’infortunio di Marquez… Non è stata colpa sua. Domani ti dirò un piccolo segreto”, ha iniziato a scrivere sui social Colin Edwards. Un volo a 150 km/h, Marc Marquez è rimasto sospeso per un secondo in aria prima di schiantarsi sull’asfalto con una forza di impatto pari a 25,98 G. La causa sarebbe da far risalire all’elettronica della sua Honda RC213V. “Tutto quello che sto dicendo è questo. Quando hai un sistema di aiuto in cui fondamentalmente metti la tua vita nelle sue mani (elettronica), in un certo senso ti fidi di lui più di tua moglie. L’elettronica fa sempre la stessa cosa durante il giro, non ti preoccupare. Ma quando il sistema si confonde… “.
L’ex campione texano ricorda quanto successo a Casey Stoner nel 2012 negli Stati Uniti. Va notato che Marc Marquez dopo l’incidente ha spiegato che la caduta è avvenuta dopo essere passato a una mappatura meno potente dopo aver recuperato 13 posizioni. Un dato che conferma l’ipotesi di Colin Edwards.
Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…
In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…
Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…
I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…
Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…
La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…