McLaren+P1%2C+tutti+i+segreti+dietro+al+suo+accattivante+design+%26%238211%3B+VIDEO
tuttomotoriweb
/2020/07/31/mclaren-p1-tutti-i-segreti-dietro-al-suo-accattivante-design-video/amp/
Categories: AutoMercato

McLaren P1, tutti i segreti dietro al suo accattivante design – VIDEO

Published by
Alessandro

Uno splendido viaggio tra i fogli e le matite di Frank Stephenson, il creatore di modelli d’auto incredibili come la McLaren P1.

(Image by Motor1)

Il design delle auto è un’arte volubile. Spesso lo guidano la mano del capitalismo e le rigide normative.

Come in questo caso, però, molte delle nuove auto di oggi iniziano la loro vita come inchiostro su carta. Questo è vero per il designer di automobili Frank Stephenson, che forse non è molto conosciuto, ma le sue creazioni lo sono certamente – la Maserati MC12, la Fiat 500 e la Ferrari F340, per citarne alcune. Ha anche progettato la McLaren P1, che è il soggetto del suo ultimo video di deep-diving design.

Stephenson ha detto di guardare spesso alla natura per trovare ispirazione, e questo si è rivelato vero per la P1, guardando agli animali veloci e alla mancanza di materiale in eccesso. Sono snelli, e lui ha preso l’idea e l’ha applicata al design della P1, facendola sembrare la più “snella” possibile. La natura ha anche aiutato a risolvere il fastidioso problema del rumore del vento intorno al pilastro A, utilizzando il biomimetismo per replicare parte dei pesci-vela sugli specchietti laterale per ridurre il rumore del vento. Ci sono voluti diversi tentativi per trovare una soluzione.

Leggi anche -> PORSCHE 944 S2 1991: UNA FANTASTICA AUTO RESTAURATA DA PORSCHE KLASSIK

Quando Stephenson inizia un nuovo progetto, inizia con carta e penna e disegna l’interasse prima di riempire il resto del disegno. Per la P1, ha voluto che la cabina fosse posizionata in avanti sul telaio per migliorare la visibilità del guidatore, e ha fatto in modo che il centro delle ruote fosse il punto più alto della parte anteriore dell’auto per aiutare i guidatori a manovrare la supercar. Stephenson ha accennato a come i computer sottraggono romanticismo e tocco umano del design di un’auto.

Una delle caratteristiche più sorprendenti della P1 sono i fanali posteriori, che Stephenson ha voluto eliminare, anche se risulta poco pratico per un’auto che va su strada. Stephenson ha invece integrato le luci nel bordo d’uscita del veicolo per conferirgli una firma luminosa unica.

Poi ci sono i fari anteriori che imitano l’aspetto del logo McLaren. I computer e i clienti esigenti spesso dettano i termini, ma il design dell’auto è ancora una forma d’arte.

Published by
Alessandro

Recent Posts

L’ultimo messaggio che Simoncelli inviò a Pedrosa prima del dramma: ricordo da brividi

Marco Simoncelli e Dani Pedrosa ebbero dei confronti intensi in pista nel 2011, e prima…

10 ore ago

F1 GP Miami, Sprint Race: Norris domina il caos, intuizione Ferrari con Hamilton dopo il disastro Leclerc

Colpi di scena sotto il diluvio di Miami nella Sprint Race, vinta da Lando Norris.…

1 giorno ago

Stellantis vuole cedere la Maserati? Ecco come stanno le cose: situazione in bilico

La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…

1 giorno ago

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

2 giorni ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

4 giorni ago