Ferrari%2C+nemmeno+Sainz+si+aspetta+miracoli%3A+%26%238220%3BNon+vinceremo+nel+2021%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/07/31/ferrari-nemmeno-sainz-si-aspetta-miracoli-non-vinceremo-nel-2021/amp/
Categories: Formula 1

Ferrari, nemmeno Sainz si aspetta miracoli: “Non vinceremo nel 2021”

Published by
Alessandro

Carlos Sainz non è ancora arrivato alla Ferrari, ma già si aspetta una prossima stagione molto difficile: “Non credo che batteremo la Mercedes”

Carlos Sainz con la tuta Ferrari (Fotomontaggio di TuttoMotoriWeb.com)

“È semplice buonsenso sostenere che fino al 2022 sarà molto difficile battere la Mercedes“. Carlos Sainz non ha ancora vestito la tuta rossa della Ferrari, ma già si attende una prossima stagione molto complicata.

Il primo a mettere le mani avanti è stato il suo futuro presidente John Elkann, il quale in settimana ha ammesso che è molto improbabile prevedere una vittoria del Cavallino rampante non solo in questa, ma anche nell’annata che verrà. E questa è esattamente la stessa aspettativa del futuro pilota di Maranello.

Dunque lo spagnolo non crede che potrà diventare campione del mondo, ma neppure lottare per la vittoria di un Gran Premio nel 2021. “Non bisogna essere un genio per rendersi conto che la Formula 1 è attualmente dominata dalla Mercedes“, ha risposto il figlio d’arte ai microfoni della testata spagnola El Mundo Deportivo.

“Per ora è difficile per tutti, per la Ferrari, la Red Bull, la McLaren, la Renault, la Racing Point, lottare per il campionato del mondo con la superiorità che abbiamo visto quest’anno. E nel 2021 le macchine rimarranno praticamente le stesse”, prosegue. Una profezia davvero spiacevole da ascoltare per i tifosi della Scuderia.

Sainz: “La Mercedes è la più veloce di sempre”

Nella stessa intervista, Sainz ha espresso anche le sue critiche rispetto all’attuale copertura televisiva della Formula 1, sostenendo che nonostante le monoposto non siano mai state più veloci di oggi, sullo schermo non appaiono abbastanza spettacolari.

“Ho vissuto l’evoluzione delle macchine dal 2015 al 2020 ed è stata di quasi dieci secondi”, ha spiegato. “Sono molto più rapide e noi piloti avvertiamo la forza G, le sollecitazioni sul cervello e sul corpo. Mi infastidisce che in tv non sembri così. Vi posso assicurare che non c’è nulla come le vetture di quest’anno: siamo tre o quattro secondi più veloci rispetto all’epoca d’oro del 2004-2005, ma in tv questo non appare”.

Il futuro ferrarista chiude con un complimento nei confronti della sua futura rivale numero uno: “La Mercedes è bella, un’opera d’arte e la macchina più veloce nella storia della F1, ma non viene apprezzata abbastanza”.

Carlos Sainz Jr. (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

4 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

5 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Gara: Verstappen domina e terrorizza la McLaren, Leclerc sul podio

Il mondiale di F1 è sempre più acceso dopo il successo di Max Verstappen, ora…

12 ore ago

La miglioria tecnica della Ferrari: nuovo brevetto rivoluzionario depositato, l’auto cambierà per sempre

La Casa modenese non smette di stupire con soluzioni all’avanguardia. Scopriamo un curioso sistema che…

14 ore ago

Si accende la passione Ducati: firmato l’accordo che fa sognare i fan, nuovo “arrivo”

In sella ai bolidi della Casa di Borgo Panigale occorre arrivarci preparati anche dal punto…

17 ore ago

Entrano in un hotel di lusso abbandonato e si ritrovano davanti un tripudio di auto di lusso: modelli incredibili (VIDEO)

Stanno spopolando i video di youtuber che girano il mondo esplorando diverse residenze abbandonate. Questa…

21 ore ago