%26%238220%3BValentino+Rossi+voleva+smettere%2C+ma+poi%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+il+retroscena+di+pap%C3%A0+Graziano
tuttomotoriweb
/2020/07/28/valentino-rossi-voleva-smettere-ma-poi-il-retroscena-di-papa-graziano/amp/
Categories: Motomondiale

“Valentino Rossi voleva smettere, ma poi…”: il retroscena di papà Graziano

Published by
Alessandro

Valentino Rossi aveva pensato di ritirarsi dopo il flop della prima gara a Jerez, ma il podio di domenica lo ha fatto rinascere, spiega papà Graziano

Valentino Rossi (Foto Dorna)

Il ritorno sul podio, ad oltre un anno di distanza dall’ultima volta, ha avuto l’effetto di una rinascita per Valentino Rossi. La dimostrazione che è ancora forte, veloce, motivato, anche a quarantun anni suonati.

Che ha fatto bene a decidere di prolungare la sua carriera agonistica almeno per un’altra stagione (manca solo l’annuncio ufficiale). Che può ancora giocarsela ad armi pari con i suoi arrembanti avversari e compagni di marca. Insomma, una vera e propria cura ringiovanente, la portata della quale la racconta suo padre Graziano Rossi ai microfoni di Repubblica.

“Vale sa di essere amato: vuole ricambiare, a modo suo”, ha spiegato. “Mi sono emozionato a vederlo sul podio, dopo tanto tempo. Ha cambiato l’assetto della moto e si è trovato a suo agio, sono arrivati i tempi. E il gusto di correre. Questo terzo posto è un punto di partenza. È anche vero che ogni gara ha la sua storia: però Vale è ripartito: la prossima volta cercherà di essere più veloce di Vinales. Quella dopo ancora, di Quartararo“.

Valentino Rossi dalle stalle alle stelle

E dire che, solo sette giorni prima, sulla stessa pista di Jerez, la storia era stata completamente opposta. In quel momento Vale non sembrava riuscire a trovare il bandolo per sbrogliare la complicata matassa della M1 in cui era rimasto invischiato: “Non l’avevo mai visto così triste”, prosegue papà Graziano. “Gli sembrava tutto inutile. Si chiedeva: ma valgono la pena tutti questi sacrifici e lo stress, per poi arrivare settimo oppure ottavo?”.

Cosa è cambiato tra il primo e il secondo Gran Premio in Andalusia? Il fatto che Valentino Rossi è riuscito ad imporre la sua volontà agli ingegneri della Yamaha, e mettere finalmente a punto la moto in base ai suoi desideri. “Tra chi costruisce la moto e chi la guida ci sono spesso punti di vista diversi”, conferma Rossi Senior. “Ci vuole diplomazia. È anche una cosa ‘politica’, come ha detto mio figlio. I più giovani, Quartararo, Vinales, sono sempre andati forte: logico che alla Yamaha fossero perplessi quando Valentino gli diceva di cambiare, di ‘personalizzargli’ la M1. È successo all’improvviso, è andata bene”. E ora si può ricominciare da qui.

Leggi anche —> Valentino Rossi, per tornare a podio, ha dovuto battere anche… la Yamaha

Valentino Rossi sul podio del Gran Premio dell’Andalusia di MotoGP 2020 a Jerez de la Frontera (Foto Dorna)

Recent Posts

Il gesto di Charles Leclerc ai tifosi: il ferrarista pretende rispetto (VIDEO)

Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…

2 ore ago

Cresce la pressione su Bagnaia: il rumor spiazza la Ducati stessa

La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…

3 ore ago

L’ennesima impresa di Max Verstappen: ora potrà guidare una Ferrari, risultato storico

Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…

12 ore ago

Dall’Igna scarica Bagnaia? A Misano arriva una frase che fa temere il peggio per Pecco

Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…

15 ore ago

John Elkann punta su un nuovo business: mesa da parte la FIAT, che batosta

Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…

18 ore ago

Crisi senza fine per il colosso europeo: ufficializzato un nuovo fallimento

Nell’industria attuale sono numerosi i gruppi in crisi. I major europei Volkswagen e Stellantis sono…

21 ore ago