Tra+Red+Bull+e+Aston+Martin%2C+spunta+una+terza+squadra+per+il+futuro+di+Vettel
tuttomotoriweb
/2020/07/27/tra-red-bull-e-aston-martin-spunta-una-terza-squadra-per-il-futuro-di-vettel/amp/
Categories: Formula 1

Tra Red Bull e Aston Martin, spunta una terza squadra per il futuro di Vettel

Published by
Alessandro

Sebastian Vettel potrebbe accasarsi alla Alpha Tauri nel 2021, avendo a disposizione forse una macchina uguale alla Red Bull: lo prevede Ralf Schumacher

Sebastian Vettel (Foto Peter Fox/Getty Images)

La Red Bull, ufficialmente, continua a dichiarare di non avere posto per lui. La Racing Point (futura Aston Martin) il posto è anche disposta a trovarglielo, spingendo via Sergio Perez, che potrebbe a sua volta accasarsi alla Alfa Romeo.

Ma, per Sebastian Vettel, ora spunta anche una terza opzione: un terzo team che potrebbe trovargli un sedile per restare in Formula 1 anche nella prossima stagione, dopo il divorzio dalla Ferrari. Si tratta della Alpha Tauri, ovvero la seconda squadra dei Bibitari. A lanciare questa potenziale bomba di mercato è stato un ex pilota ben informato come Ralf Schumacher: “Sono fermamente convinto che Sebastian sarà ancora in Formula 1 nel 2021″, ha spiegato il fratello del leggendario Michael ai microfoni della tv tedesca Rtl.

Vettel alla Alpha Tauri nel 2021?

E questa indiscrezione sembra credibile, anche sulla base del fatto che Ralf ha lavorato molto a lungo con Franz Tost, oggi boss della Alpha Tauri, appunto. Per Vettel si tratterebbe di un ritorno al passato, poiché la squadra di Faenza è diretta erede della Toro Rosso con cui Seb debuttò in F1 e che portò alla prima e unica vittoria nella sua storia. “Sebastian iniziò lì la sua carriera”, spiega Schumacher. “Franz Tost è un suo grande tifoso, proprio come il dottor Marko (Helmut, plenipotenziario del gruppo Red Bull nelle corse, ndr). Forse qualcosa si svilupperò da quelle parti”.

E non è detto che la Alpha Tauri non possa rivelarsi una squadra anche molto competitiva nella prossima stagione. Se il progetto della “Mercedes rosa” targato Racing Point dovesse ottenere il semaforo verde dalla Federazione internazionale dell’automobile, anche il gruppo Red Bull potrebbe decidere di perseguire la stessa strada. “Potrebbero portare al via quattro macchine identiche nella prossima stagione”, chiosa Ralf. Insomma, per il quattro volte iridato sarebbe comunque un modo di tornare alla Red Bull, anche se dipinta con un’altra livrea.

Leggi anche —> Ricciardo sul futuro di Vettel: “Bisogna aver coraggio per accettare”

Sebastian Vettel sulla Ferrari (Foto Darko Bandic/Pool via Getty Images)

Recent Posts

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

4 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

5 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

14 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

17 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

21 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

24 ore ago