Disastro+Alfa+Romeo%3A+%26%238220%3B%C3%88+anche+colpa+della+Ferrari%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/07/27/disastro-alfa-romeo-e-anche-colpa-della-ferrari/amp/
Categories: Formula 1

Disastro Alfa Romeo: “È anche colpa della Ferrari”

Published by
Alessandro

Lo sconfortante avvio di campionato dell’Alfa Romeo ha lasciato tutti di sorpresa e ora da Hinwil attaccano velatamente la Ferrari.

Alfa Romeo (©Getty Images)

Non si può certo dire che a Maranello ci sia qualcosa da celebrare in questo momento. Praticamente dai test invernali del Montmelo tutta l’acqua passata sotto i ponti è stata negativa. Tra l’immediata presa di coscienza della scarsa competitività della SF1000, il vergognoso caso Vettel e il tracollo in tutte e tre le gare finora disputate non fosse per il fortuito podio conquistato da Leclerc in Austria, il Cavallino ha rappresentato  una delle grandi delusioni di questo inizio di mondiale 2020 stravolto dall’emergenza Coronavirus.

Ma siccome i guai non arrivano mai da soli e il peso degli errori spesso si estende a chi è vicino, ecco che il Biscione, ridotto a lottare in fondo al gruppo, come d’altronde l’altra cliente della Ferrari ossia la Haas, non ha nascosto il proprio disappunto per uno stato di forma di parecchio al di sotto delle attese.

“A Spielberg abbiamo portato un paio di aggiornamenti su cui stavamo lavorando nel periodo di Melbourne, ma ovviamente non sono stati sufficienti”, ha dichiarato ad Auto Hebdo il boss dell’Alfa Romeo Frederic Vasseur. “Il passo in corsa non era male, ma in qualifica è stato un disastro”.

Al grido di “niente panico”, il team con base in Svizzera si è auto-imposto una linea da seguire che vede al primo posto il rafforzamento nella sessione di qualifica dove l’handicap appare amplificato, però per il resto tutto appare un’incognita.

“Riprenderci ci porterà via tempo anche a causa del budget ristretto a disposizione”, ha poi avvisato il dirigente transalpino, preoccupato evidentemente per uno stato di cose allarmante.

Sulle ragioni di un passo del gambero tanto importante il 52enne non ha mostrato dubbi: “Per una parte non è colpa nostra”, ha concluso con un’evidente frecciata alla Rossa e al suo motore decisamente poco performante che difficilmente potrà dare cenni di vita a breve.

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Si accende la passione Ducati: firmato l’accordo che fa sognare i fan, nuovo “arrivo”

In sella ai bolidi della Casa di Borgo Panigale occorre arrivarci preparati anche dal punto…

1 ora ago

Entrano in un hotel di lusso abbandonato e si ritrovano davanti un tripudio di auto di lusso: modelli incredibili (VIDEO)

Stanno spopolando i video di youtuber che girano il mondo esplorando diverse residenze abbandonate. Questa…

5 ore ago

F1, la scelta di John Elkann su Fred Vasseur: in ballo c’è anche Christian Horner, è arrivata la decisione

La Scuderia Ferrari si appresta a rilanciarsi nel 2026 con molti dubbi sul progetto. Scopriamo…

8 ore ago

MotoGP, GP Australia: prima gioia per Raul Fernandez, Bezzecchi esalta mentre Bagnaia crolla ancora

Prima vittoria in MotoGP per Raul Fernandez ed il team Trackhouse Racing, in sella ad…

9 ore ago

Allarme in casa Ducati: mistero sui tempi di recupero di Marc Marquez, cosa può accadere

Con una Rossa in estreme difficoltà con Bagnaia e Pirro, nel box della Casa di…

12 ore ago

Elettrico sorpassato e benzina e diesel messi da parte: la nuova idea per dare una svolta alle auto del futuro

Una start-up americana ha svelato un impianto per la produzione di e-fuel a cui serve…

13 ore ago