La stagione 2020 di MotoGP inizia male per Marc Marquez: al Gran Premio di Spagna a Jerez arrivano un fuoripista, una rimonta e poi un ritiro per caduta
Un esordio stagionale davvero per nulla noioso, quello di Marc Marquez nel suo Gran Premio di casa, in Spagna, a Jerez de la Frontera. Scattato dalla prima fila, si è subito messo a ruota del leader Maverick Vinales, contendendogli la testa della corsa fin dai primi giri.
Passato al comando, però, il Cabroncito è stato protagonista del primo colpo di scena al quinto giro, quando è finito fuori pista a 150 km/h, riuscendo però miracolosamente a tenere in piedi la sua Honda. Pur essendo rientrato sull’asfalto, Marquez si è ritrovato penultimo, e a quel punto è scattata la sua rimonta disperata.
Confermando di avere un passo gara superiore a tutti gli avversari, a suon di giri più veloci è affondato nel gruppo come una lama nel burro, superando uno dopo l’altro i suoi rivali e abbattendoli come birilli. Una delle manovre più affascinanti, naturalmente, è quella che l’ha visto protagonista sul rivale di sempre Valentino Rossi, scavalcato nella lotta per l’ottava posizione.
Leggi anche —> MotoGP Jerez: Marquez troppo veloce, Valentino Rossi si scansa (VIDEO)
Proprio mentre il campione catalano si era ripreso il podio provvisorio e tutto il paddock della MotoGP si stava chiedendo se sarebbe riuscito a centrare una vittoria clamorosa, però, è arrivato il secondo errore, stavolta definitivo. Marquez è infatti rotolato dalla sua Honda al ventiduesimo passaggio, sempre alla stessa curva 4, e per lui in questo caso non c’è stato nulla da fare.
La sua gara a domicilio si è conclusa mestamente, con una botta pazzesca che gli ha anche provocato un dolore al braccio e al polso destri, e con uno zero in classifica. Per la prima volta della sua carriera nella classe regina, iniziata nel 2013, il numero 93 conclude la tappa inaugurale della stagione con un ritiro. Che quest’anno, peraltro, rischia di pesare più del solito, visto che il calendario ha in programma molti meno Gran Premi.
La nostra industria per anni ha creato delle opere ingegneristiche che tutto il mondo ci…
Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…
All’etĂ di 85 anni si è spento l’ex pilota Michael Alan Duff che dopo il…
Nel 2027 il Motomondiale cambierĂ volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…
In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…
Non tutte le ciambelle escono con il buco e persino Dacia non aveva previsto il…