Bravo+Pecco+Bagnaia%2C+sbalordisce+anche+se+stesso%3A+%26%238220%3BNon+me+lo+aspettavo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/07/18/bravo-pecco-bagnaia-sbalordisce-anche-se-stesso-non-me-lo-aspettavo/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Bravo Pecco Bagnaia, sbalordisce anche se stesso: “Non me lo aspettavo”

Published by
Alessandro

Nelle prime qualifiche della stagione MotoGP, quelle del Gran Premio di Spagna, Pecco Bagnaia centra il quarto tempo, il migliore tra le Ducati

Pecco Bagnaia in pista sulla Ducati Pramac nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna di MotoGP 2020 a Jerez de la Frontera (Foto Dorna)

Non poteva cominciare meglio, la seconda stagione in MotoGP di Pecco Bagnaia. Anzi, forse sì, perché nel suo ultimo tentativo stava quasi per andarsi a prendere la pole position, salvo poi doverlo abortire per colpa delle bandiere gialle. Ma poco importa.

Perché il pilota torinese sa che questa per lui è l’annata della verità e, fin dal via, ha dimostrato di voler dimostrare tutto il suo talento. Nelle qualifiche del Gran Premio inaugurale in Spagna, arriva la quarta posizione, in apertura di seconda fila, miglior risultato tra tutte le Ducati. “Questo weekend abbiamo usato una strategia completamente diversa e ha funzionato”, racconta Bagnaia. “Stamattina sapevamo che c’erano le condizioni per entrare nella fase finale delle qualifiche. Non mi aspettavo di riuscire a scendere sotto l’1:37 con il caldo del pomeriggio, invece ci siamo riusciti e siamo davvero tutti soddisfatti”.

Ora a Pecco serve un bel piazzamento nella corsa di domenica per concretizzare quanto di buono ha già seminato nella prima parte di questo fine settimana: “Domani in gara sarà fondamentale partire bene e mantenere un buon passo con le gomme per non perdere troppo dai primi”, prosegue. “Probabilmente i primi giri non saranno velocissimi, sarà una questione di gestione gara. Sono davvero felice, riesco a guidare come voglio, mi trovo bene con la moto, con il team e con Ducati e devo ringraziarli per la fiducia e il gran lavoro di questi ultimi mesi”.

Miller paga la caduta finale

Buona anche la quinta casella per il suo compagno di squadra nel team Pramac, Jack Miller. Che qualche rimpianto, però, ce l’ha, perché avrebbe potuto fare anche meglio se non fosse caduto nel corso del suo ultimo tentativo di qualifica. “Sono contento per oggi, la seconda fila è un buon risultato”, afferma l’australiano. “Peccato per la caduta, ma stavo cercando di dare il massimo per cercare di migliorare la posizione. La pista è abbastanza difficile, la temperatura è probabilmente il problema più grande e dobbiamo fare attenzione nella gara di domani perché penso che il ritmo non sarà incredibilmente veloce, sarà importante gestire bene le gomme”.

Pecco Bagnaia ai box della Pramac Ducati a Jerez de la Frontera durante il Gran Premio di Spagna di MotoGP 2020 (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Recent Posts

Il “pezzo” di FIAT, che Stellantis può distruggere: addio ai motori italiani che hanno fatto la storia

La nostra industria per anni ha creato delle opere ingegneristiche che tutto il mondo ci…

24 minuti ago

F1 GP Ungheria, Qualifiche: pole miracolosa di Leclerc, male Hamilton

Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…

1 ora ago

Addio al grande campione delle due ruote: sconforto tra i fan della MotoGP

All’età di 85 anni si è spento l’ex pilota Michael Alan Duff che dopo il…

3 ore ago

MotoGP, cambiamento epocale: la strategia del costruttore italiano

Nel 2027 il Motomondiale cambierà volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…

5 ore ago

Leclerc finalmente si sbottona su Vasseur e coglie di sorpresa i tifosi: ecco cosa pensa davvero

In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…

9 ore ago

Lo storico flop di Dacia: quest’auto era già nata vecchia, ma aveva un motore da urlo

Non tutte le ciambelle escono con il buco e persino Dacia non aveva previsto il…

11 ore ago