I+rivali+tremano%3A+cos%C3%AC+il+motore+Mercedes+%C3%A8+tornato+a+dominare
tuttomotoriweb
/2020/07/15/i-rivali-tremano-cosi-il-motore-mercedes-e-tornato-a-dominare/amp/
Categories: Formula 1

I rivali tremano: così il motore Mercedes è tornato a dominare

Published by
Alessandro

I primi due GP del 2020 hanno fatto emergere una potenza ancora più superiore da parte del motore Mercedes. E la Red Bull è già preoccupata

Lewis Hamilton taglia il traguardo vincitore del Gran Premio di Stiria di F1 2020 al Red Bull Ring (Foto Lat Images/Mercedes)

Proprio il motore è tornato ad essere il punto di forza della Mercedes, che con la doppietta di vittorie in casa della Red Bull è già andata in fuga in questo inizio di campionato del mondo di Formula 1 stagione 2020.

Ad affermarlo sono un po’ tutti gli addetti ai lavori, a partire dall’ex pilota Gerhard Berger: “Il propulsore Mercedes, come è ovvio, è estremamente potente”, ha dichiarato ai microfoni della televisione austriaca Servus Tv. “Hanno lavorato sodo durante l’inverno. Anche la Honda è cresciuta ma, come ogni anno, la Mercedes ha fatto dei passi in avanti enormi”.

Red Bull spaventata dalla potenza del motore Mercedes

Tanto che, se la rivale diretta Red Bull è riuscita a sfornare un telaio competitivo con quello delle Frecce d’argento, a livello di power unit invece la differenza si fa sentire. “Siamo sopraffatti dalla potenza del motore Mercedes“, ammette anche Helmut Marko, plenipotenziario dei bibitari, al giornale Kleine Zeitung. “Siamo riusciti a mantenere il loro passo nella prima gara in Austria, ma solo perché la temperatura è stata di dieci gradi più calda. Nella seconda corsa non abbiamo avuto nessuna chance”.

L’ex pilota e oggi dirigente sportivo austriaco ammette che proprio la differenza di cavalli ha colto di sorpresa le sue Lattine: “Dobbiamo studiarla con attenzione. Persino il vantaggio che avevamo con l’altitudine ora è svanito. Questo fatto potrebbe essere relativo all’utilizzo di un nuovo turbo da parte della Honda, ma solo a Budapest (sede della prossima gara, il Gran Premio d’Ungheria, ndr) ne sapremo di più. Il punto è che l’avvio della stagione ci ha davvero scossi”.

La Red Bull non getta ancora la spugna, anzi cerca di attaccarsi alle poche buone notizie emerse finora: “Fino al contatto con Lewis Hamilton nella prima gara, Albon era molto più veloce e avrebbe potuto vincere”, chiosa Marko. Ma la realtà è che la superiorità tecnica del motore Mercedes continua a far paura. E questo, appunto, è solo l’inizio.

Leggi anche —> Scoperto il segreto tecnico dietro all’imbattibilità della Mercedes

Lewis Hamilton in pista al Gran Premio di Stiria di F1 2020 al Red Bull Ring (Foto Lat Images/Mercedes)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Si accende la passione Ducati: firmato l’accordo che fa sognare i fan, nuovo “arrivo”

In sella ai bolidi della Casa di Borgo Panigale occorre arrivarci preparati anche dal punto…

2 ore ago

Entrano in un hotel di lusso abbandonato e si ritrovano davanti un tripudio di auto di lusso: modelli incredibili (VIDEO)

Stanno spopolando i video di youtuber che girano il mondo esplorando diverse residenze abbandonate. Questa…

6 ore ago

F1, la scelta di John Elkann su Fred Vasseur: in ballo c’è anche Christian Horner, è arrivata la decisione

La Scuderia Ferrari si appresta a rilanciarsi nel 2026 con molti dubbi sul progetto. Scopriamo…

9 ore ago

MotoGP, GP Australia: prima gioia per Raul Fernandez, Bezzecchi esalta mentre Bagnaia crolla ancora

Prima vittoria in MotoGP per Raul Fernandez ed il team Trackhouse Racing, in sella ad…

10 ore ago

Allarme in casa Ducati: mistero sui tempi di recupero di Marc Marquez, cosa può accadere

Con una Rossa in estreme difficoltà con Bagnaia e Pirro, nel box della Casa di…

13 ore ago

Elettrico sorpassato e benzina e diesel messi da parte: la nuova idea per dare una svolta alle auto del futuro

Una start-up americana ha svelato un impianto per la produzione di e-fuel a cui serve…

14 ore ago