Briatore+consiglia+la+Ferrari%3A+%26%238220%3BCos%C3%AC+risolver%C3%A0+le+tensioni+tra+Vettel+e+Leclerc%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/07/14/briatore-consiglia-la-ferrari-cosi-risolvera-le-tensioni-tra-vettel-e-leclerc/amp/
Categories: Formula 1

Briatore consiglia la Ferrari: “Così risolverà le tensioni tra Vettel e Leclerc”

Published by
Alessandro

Da buon imprenditore Briatore ha fornito una ricetta pragmatica alla Ferrari per risolvere le sue problematiche con i piloti.

Sebastian Vettel e Charles Leclerc nei test al Mugello (Foto Ferrari)

Sono in molti a credere che alla luce di una decisione sul futuro già presa ed assodata, in casa Ferrari tra Vettel e Leclerc sarà tutto rosa e fiori da qui a fine stagione. A nostro avviso, però, quanto accaduto domenica scorsa in Stiria è stata la chiara prova che potrebbe avvenire esattamente il contrario, con Charles smanioso di mettersi in evidenza e dimostrare di essersi meritato i galloni di numero uno in squadra, e Sebastian sempre coi nervi tesi per un licenziamento subito via telefono e senza possibilità di appello malgrado un passato glorioso alle spalle.

Un vero guaio per la Rossa, già in evidente difficoltà tecnica e decisamente fuori bussola per quanto riguarda la strada da seguire per correggere il progetto SF1000, sbagliato o comunque peggiorativo rispetto a quello del 2019.

Per tentare di salvare il salvabile sul fronte driver, Flavio Briatore, uno che di personaggi ingombranti ne sa qualcosa avendo dovuto gestire Michael Schumacher e Fernando Alonso, ha voluto dare un piccolo suggerimento al Cavallino, ovvero penalizzare gli interessati sullo stipendio.

“Il monegasco ha sbagliato cercando di infilarsi in un buco dove non c’era spazio”, le parole del manager piemontese a La Politica nel Pallone a proposito del clamoroso quanto inutile crash alla partenza dell’ultimo GP.  “Dopo 300 metri due macchine che non ci sono più è un disastro. Bisogna sempre rispettare ingegneri, meccanici e i colori del team. In quella posizione non aveva senso prendere rischi. Ci vuole un po’ di disciplina”.

“La vettura non è di chi la guida, per questo io gli avrei fatto una multa salata del 5-10% del salario. L’unico modo è toccarli sui soldi”, ha chiosato indirizzandosi al boss del Cavallino Mattia Binotto. Chissà se seguirà il consiglio a partire dall’Ungheria.

Ferrari (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

3 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

4 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

13 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

16 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

20 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

23 ore ago