Binotto+rischia+davvero+la+cacciata%3A+la+Ferrari+ha+gi%C3%A0+scelto+il+suo+sostituto
tuttomotoriweb
/2020/07/14/binotto-rischia-davvero-la-cacciata-la-ferrari-ha-gia-scelto-il-suo-sostituto/amp/
Categories: Formula 1

Binotto rischia davvero la cacciata: la Ferrari ha già scelto il suo sostituto

Published by
Alessandro

In Ferrari cominciano a circolare voci di licenziamento per Mattia Binotto: il suo sostituto nel ruolo di team principal è Antonello Coletta

Il team principal Mattia Binotto (Foto Ferrari)

“Se fossi in Binotto, avrei paura di una chiamata da parte del capo”. Ad avvisare con queste parole inequivocabili il boss della Ferrari, subito dopo il disastro del Gran Premio di Stiria, era stato un uomo che la Formula 1 la conosce bene come Ralf Schumacher, nel suo commento ai microfoni di Sky Germania.

Del resto non occorre essere un addetto ai lavori per rendersi conto che la poltrona al vertice della Scuderia oggi è più bollente che mai. Se nel calcio, quando la squadra non ottiene le prestazioni sperate, il primo a rischiare il posto è l’allenatore, nell’automobilismo questo ruolo di capro espiatorio spetta inevitabilmente al team principal.

Specialmente se, come nel caso dell’ingegnere italo-svizzero, racchiude in sé la direzione sportiva ma anche quella tecnica. Binotto non ha responsabilità solo per la gestione rivedibile dei due piloti Charles Leclerc e Sebastian Vettel, culminata nell’harakiri di domenica, ma anche e soprattutto nel progetto di una SF1000 nata malissimo.

Se Binotto salta, promosso Coletta

La chiamata del licenziamento pronosticata da Schumacher, a dire il vero, per ora non è arrivata. Ma il presidente John Elkann e l’amministratore delegato Louis Camilleri hanno ragionato, eccome, su una sua sostituzione. Tanto da individuare anche il nome del suo potenziale rimpiazzo, rivela oggi il Corriere della Sera: Antonello Coletta, attuale responsabile delle attività sportive Gran Turismo del Cavallino rampante.

Insomma, una scelta interna, non traumatica, in linea con la decisione imposta fin dai tempi del compianto Sergio Marchionne di promuovere le seconde e terze linee su base meritocratica, invece di strappare i migliori tecnici con una campagna acquisti mirata dalla concorrenza. La fiducia a Mattia Binotto, dunque, per ora è rinnovata, ma a tempo. Se gli sviluppi alla vettura già programmati per i prossimi Gran Premi non dovessero sortire i frutti sperati, ovvero se la Rossa non invertisse la tendenza finora devastante di questo inizio di stagione 2020, per la sua esperienza al vertice di Maranello sarebbe la fine.

Leggi anche —> La Ferrari ha toccato il fondo: ora per rimediare ci vorranno due anni

Antonello Coletta, probabile sostituto di Mattia Binotto come team principal (Foto Ferrari)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Casey Stoner spiega i motivi della crisi di Bagnaia: parole al miele per Marc Marquez

Vi sono verità che vanno confessate e che solo un campionissimo del passato può dire…

2 ore ago

Bagnaia è arrivato al limite: “Serve una spiegazione dalla Ducati, sto perdendo la pazienza”

Pecco Bagnaia è stato protagonista di un'altra domenica nera in Austria, e le tensioni con…

5 ore ago

La Opel lancia la “Ferrari di Stellantis”? Il nuovo modello di punta è pronto al lancio

Al Salone di Monaco del 2025, previsto nel mese di settembre, arriveranno grandi novità da…

5 ore ago

Tra le utilitarie qual è la più affidabile? Queste qui in particolare non conoscono il meccanico, sono delle rocce

Se il tuo obiettivo è quello di acquistare un'auto perfetta per la città che sia…

7 ore ago

La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…

13 ore ago

Kove ZXJC 500RR, la Ducati cinese che ha stregato tutti: ha il prezzo di uno scooter

Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolarità sempre più importante.…

14 ore ago