F1+Stiria%2C+Gara%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2020/07/12/f1-stiria-gara-tempi-e-classifica-finale/amp/
Categories: Formula 1

F1 Stiria, Gara: tempi e classifica finale

Published by
Alessandro

Nel giorno del patatrac Ferrari, domina la Mercedes. Il GP di Stiria ci ha rivelato chi non potrà vincere il mondiale 2020.

Con la Mercedes di Lewis Hamilton in pole affiancata dalla Red Bull di Max Verstappen è scattato il GP di Stiria.

Grande caos nelle retrovie. Charles Leclerc che partiva 14° sperona Sebastian Vettel 10°. Safety Car in pista. L’alettone della SF1000 #5 è ko.

Seb costretto a rientrare al box. Al monegasco invece cambiano l’ala.
Al giro 5 errore per la Williams di George Russell che finisce sulla ghiaia. Ritiro anche per Leclerc. Troppi i danni al fondo vettura.

Si riprende ed è immediatamente lotta tra la McLaren di Carlos Sainz e la Red Bull di Alex Albon, che attacca e supera l’iberico.

Prime parole di Leclerc alla tv francese: “E’ stata colpa mia. Ho intravisto una possibilità e mi sono buttato”.

Al giro 14, nelle retrovie Kimi Raikkonen, penalizzato dall’incidente tra le Rosse è 15° dopo aver compiuto alcuni bei sorpassi.
Bel duello per la top 10 tra la McLaren di Lando Norris e l’Alpha Tauri di Pierre Gasly.

Al giro 24 primo pit stop per Verstappen. L’olandese passa dalle soft alle medie.
Alla tornata 26 arriva il ritiro per Esteban Ocon. Il francese della Renault era in scia al compagno Daniel Ricciardo in P7. Per lui possibili noie al sistema di raffreddamento.

Al giro 28 medie pure per Ham.
Al giro 30 è Bottas a comandare davanti a Hamilton e Verstappen.
Al giro 33 problemi al cambio gomme per Sainz che rietra 13°.
Tornata 35 2″3 per la sosta di Valtteri Bottas, che passa alle medie.
Quando siamo al giro 41 ottima gara delle due Racing Point. Sia Stroll, sia Perez hanno già compiuto numerosi sorpassi.

Intanto al vertice Hamilton viaggia con oltre 5″ d vantaggio su Verstappen e 7″ sul team-mate Bottas. Raikkonen con l’Alfa è 9°.
Al giro 46 sosta per Iceman che rientra 14°. Bella battaglia tra le RP20.
Al giro 62 bagarre tra le McLaren. I due però non ingaggiano ruota a ruota e Sainz lascia passare Norris.
A quattro tornate dalla fine Bottas passa Verstappen in difficoltà con le gomme.
1’05″619 per Sainz.
Ultimo giro. Contatto tra Albon e Perez.
Bandiera a scacchi! Doppietta Mercedes con Hamilton davanti a Bottas. Terzo Verstappen. Lotta entusiasmante alle loro spalle, con Norris che beffa le due Racing Point.

Lewis Hamilton in pista al Gran Premio d’Austria di F1 2020 al Red Bull Ring (Foto Lat Images/Mercedes)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

4 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

5 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

14 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

17 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

21 ore ago

Stellantis a sorpresa saluta il suo SUV più amato: ora è definitivamente finita

Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…

24 ore ago