Bautista+e+Haslam+%26%238220%3Bbloccati%26%238221%3B+da+Honda%3A+cosa+%C3%A8+successo+a+Montmel%C3%B2
tuttomotoriweb
/2020/07/11/bautista-e-haslam-bloccati-da-honda-cosa-e-successo-a-montmelo/amp/
Categories: Superbike

Bautista e Haslam “bloccati” da Honda: cosa è successo a Montmelò

Published by
Alessandro

Alvaro Bautista e Leon Haslam fermati da HRC giovedì mattina nel test Superbike in Catalogna. Il pilota spagnolo ha raccontato cosa è successo nel box.

Alvaro Bautista (foto Honda Racing Corporation)

Ha stupito non poco la mancata presenza del team Honda in pista giovedì mattina nell’ultimo giorno di test Superbike a Montmelò. Per una squadra nuova con una moto nuova è fondamentale fare più giri possibili per raccogliere dati e migliorare.

Eppure Alvaro Bautista e Leon Haslam non hanno potuto girare. Solo nel pomeriggio hanno lavorato assieme agli altri piloti. Ma cosa è successo? Al mattino HRC ha convocato tutti per una video-riunione in collegamento dal Giappone e ciò ha portato via delle ore.

LEGGI ANCHE -> SBK, quanto manca a Lowes per essere al top sulla Kawasaki

Superbike, Bautista racconta i fatti Montmelò

A causa delle misure di sicurezza anti Covid-19, la Honda non ha potuto inviare da Tokio i propri ingegneri. Ci sono state comunicazioni via telefono, email e videoconferenza con la Spagna. Il lavoro è stato intenso e ha richiesto anche un’ulteriore confronto giovedì mattina per analizzare i dati e risolvere i problemi.

Bautista ha confermato cosa è successo dietro le quinte del box Honda: «Non c’erano ingegneri HRC e abbiamo potuto andare in pista solo dopo l’ok. Con HRC funziona così. La mattinata è stata comunque produttiva perché abbiamo risolto dei problemi, anche se non pensavo ci volesse così tanto tempo. Ma loro se non sono convinti al 100% non ti lasciano andare, soprattutto se non sono sul posto».

Comunque Bautista e Haslam avranno un altro test ad Aragon la prossima settimana per lavorare ulteriormente sulla CBR1000RR-R Fireblade. Saranno presenti anche gli ingegneri HRC, che porteranno delle novità dal Giappone. A Montmelò la moto era la stessa vista nel round di Phillip Island, c’è stato del lavoro sull’elettronica per avere più trazione e migliorare la frenata. Sono state raccolte informazioni utili per lo sviluppo.

Alvaro Bautista e Leon Haslam (foto Honda Racing Corporation)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

7 ore ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

10 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrà intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

13 ore ago

Hamilton, ora il flop è completo: arriva la notizia del fallimento per il pilota della Ferrari

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrà affrontare un'altra…

15 ore ago

Quanti km riesce a coprire un’auto con 10 euro di idrogeno? Vediamo se conviene davvero

Le auto a idrogeno non hanno ancora preso il largo sulle nostre strade, tuttavia la…

21 ore ago

Piaggio Beverly, la nuova offerta è un vero affare: fa correre tutti in concessionaria

Uno degli scooter più iconici della Piaggio è proposto in promo a una cifra allettante.…

22 ore ago