Bautista+e+Haslam+%26%238220%3Bbloccati%26%238221%3B+da+Honda%3A+cosa+%C3%A8+successo+a+Montmel%C3%B2
tuttomotoriweb
/2020/07/11/bautista-e-haslam-bloccati-da-honda-cosa-e-successo-a-montmelo/amp/
Categories: Superbike

Bautista e Haslam “bloccati” da Honda: cosa è successo a Montmelò

Published by
Alessandro

Alvaro Bautista e Leon Haslam fermati da HRC giovedì mattina nel test Superbike in Catalogna. Il pilota spagnolo ha raccontato cosa è successo nel box.

Alvaro Bautista (foto Honda Racing Corporation)

Ha stupito non poco la mancata presenza del team Honda in pista giovedì mattina nell’ultimo giorno di test Superbike a Montmelò. Per una squadra nuova con una moto nuova è fondamentale fare più giri possibili per raccogliere dati e migliorare.

Eppure Alvaro Bautista e Leon Haslam non hanno potuto girare. Solo nel pomeriggio hanno lavorato assieme agli altri piloti. Ma cosa è successo? Al mattino HRC ha convocato tutti per una video-riunione in collegamento dal Giappone e ciò ha portato via delle ore.

LEGGI ANCHE -> SBK, quanto manca a Lowes per essere al top sulla Kawasaki

Superbike, Bautista racconta i fatti Montmelò

A causa delle misure di sicurezza anti Covid-19, la Honda non ha potuto inviare da Tokio i propri ingegneri. Ci sono state comunicazioni via telefono, email e videoconferenza con la Spagna. Il lavoro è stato intenso e ha richiesto anche un’ulteriore confronto giovedì mattina per analizzare i dati e risolvere i problemi.

Bautista ha confermato cosa è successo dietro le quinte del box Honda: «Non c’erano ingegneri HRC e abbiamo potuto andare in pista solo dopo l’ok. Con HRC funziona così. La mattinata è stata comunque produttiva perché abbiamo risolto dei problemi, anche se non pensavo ci volesse così tanto tempo. Ma loro se non sono convinti al 100% non ti lasciano andare, soprattutto se non sono sul posto».

Comunque Bautista e Haslam avranno un altro test ad Aragon la prossima settimana per lavorare ulteriormente sulla CBR1000RR-R Fireblade. Saranno presenti anche gli ingegneri HRC, che porteranno delle novità dal Giappone. A Montmelò la moto era la stessa vista nel round di Phillip Island, c’è stato del lavoro sull’elettronica per avere più trazione e migliorare la frenata. Sono state raccolte informazioni utili per lo sviluppo.

Alvaro Bautista e Leon Haslam (foto Honda Racing Corporation)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

20 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago