Alfa+Romeo+Montreal%2C+un+incredibile+look+rimordernato+torna+a+farla+vivere
tuttomotoriweb
/2020/07/11/alfa-romeo-montreal-un-incredibile-look-rimordernato-torna-a-farla-vivere/amp/
Categories: AutoMercato

Alfa Romeo Montreal, un incredibile look rimordernato torna a farla vivere

Published by
Alessandro

L’Alfa Romeo Montreal è un’auto che ha compiuto 50 anni e che adesso rivive in un interpretazione moderna davvero incredibile.

(Image by Motor1)

Nel 1970, l’Alfa Romeo Montreal è stata presentata al mondo al Salone dell’Automobile di Ginevra. In realtà, è apparsa nel 1967 come concept car senza nome durante un evento a Montreal. Poiché non aveva un nome, la gente la chiamò semplicemente Montreal e quando l’Alfa Romeo decise di costruirla, beh, il nome era già lì.

Tutto questo è accaduto 50 anni fa. La coupé 2+2 alla fine avrebbe goduto di una produzione di sette anni, ma per celebrare il debutto dell’auto, Pedro Ruperto Mallosto ha tirato fuori un’interpretazione moderna del design classico e non c’è altro modo per dirlo – è uno spettacolo. Aiuta il fatto che anche la Montreal originale avesse un design molto attraente, ma questo restyling è semplicemente sensazionale.

Il design non era semplicemente un volo di fantasia. Secondo il post di Behance.net, questa moderna Montreal è stata creata per una sfida di design su Instagram lanciata da Alfa Romeo. Si dice che si sia aggiudicata il secondo posto tra tutte le proposte, e dal nostro punto di vista, è un posto ben meritato perché questa interpretazione fa un grande lavoro di combinazione di elementi classici con l’eleganza moderna.

Gli aspetti più identificabili della Montreal sono senza dubbio le bocchette orizzontali del montante C e le griglie dei fari sul lungo cofano della vettura. Incorporare le bocchette di ventilazione su una versione aggiornata non dovrebbe essere un grosso problema, ma incorporare le griglie dei fari con un design moderno non è un gioco da ragazzi. A tal proposito, pensiamo che questa creazione faccia un lavoro fantastico nel fondere il vecchio con il nuovo. E che dire del quadrifoglio integrato nei fari di guida?

Dal momento che è stato creato per un concorso di design dell’Alfa Romeo, questo significa forse che ci sono progetti per il ritorno della Montreal? Considerata la situazione attuale del mondo, per non parlare delle difficoltà che l’Alfa Romeo deve affrontare, è altamente improbabile che ciò avvenga. Per questo motivo, ci rimangono creazioni come questa e la nostra immaginazione per farle rivivere.

Published by
Alessandro

Recent Posts

Alex Zanardi, gesto da brividi nel giorno più speciale: regalo inaspettato

Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…

4 ore ago

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

7 ore ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

11 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

12 ore ago

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

21 ore ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

24 ore ago