F1+Stiria%2C+Prove+Libere+2%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2020/07/10/f1-stiria-prove-libere-2-tempi-e-classifica-finale/amp/
Categories: Formula 1

F1 Stiria, Prove Libere 2: tempi e classifica finale

Published by
Alessandro

Nella seconda sessione di prove libere sul circuito di Spielberg Ferrari ancora in difficoltà. La Racing Point si conferma la sorpresa dell’anno.

Max Verstappen (©Getty Images)

Terminata una prima sessione di prove libere della Stiria che ha visto la Racing Point primeggiare, è scattata la seconda. Ad aprire le danze la Haas di Romain Grosjean seguita dalla Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi, stamane al box per lasciare spazio al tester Robert Kubica, e dalla Williams di Nicholas Latifi.

1’07″159 è il primo crono del turno a firma di Grosjean con le gomme medie. Poco dopo con le dure è Dannil Kvyat su alpha Tauri a passare in testa con un 1’06″116 incalzato dall’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen.

Dopo 20′ bandiera rossa. Daniel Ricciardo è uscito alla curva 9. La sua Renault è abbastanza danneggiata.

Dopo una decina di minuti di interruzione si riprende con Perez, Stroll ed Albon ad occupare la top 3.

Dopo poco meno di mezz’ora mentre Lewis Hamilton firma un 1’05″088 con la Mercedes, Max Verstappen lamenta una perdita di potenza e deve rientrare al box.
1’04″486 per Lance Stroll. Poco dopo è il compagno di squadra Sergio Perez ad avere la meglio con un 1’04″087.
A 55′ dalla chiusura problemi pure per l’altra RB16 di Alex Albon.

1’03″703 per la Mercedes di Valtteri Bottas.

1’03″660 per Max Verstappen
A 15′ dalla bandiera testacoda per Abon. Per l’inglese è già il secondo questo pomeriggio dopo quello nelle battute iniziali alla curva 3.

Intanto al box Mercedes si lavora alacremente sull’assetto della W11 di Hamilton.L’inglese ha completato appena 20 tornate.
Profondo rosso alla Ferrari nonostante il fondo evoluto e altre novità. Charles Leclerc è solo 9° e Sebastian Vettel 16°. Piccolo passo avanti per le Alfa.
Nell’ultimo run a disposizione Seb, disturbato dal traffico non è riuscito a migliorare la mediocre posizione.
Dunque alla bandiera a scacchi abbiamo Max Verstappen davanti con la Red Bull, secondo Valtteri Bottas con la Mercedes, poi Sergio Perez con la Racing Point che si conferma una Mercedes rosa. Solo 6° Hamilton e 9° ancora Leclerc. Raikkonen 13° e Bon Giovi alle sue spalle.In forte difficoltà le due Haas.
Sarà un caso ma come la scorsa settimana i team clienti del Cavallino si dimostrano indietro come la scuderia modenese.

Sebastian Vettel durante il Gran Premio d’Austria di F1 2020 al Red Bull Ring (Foto Ferrari)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…

60 minuti ago

Kove ZXJC 500RR, la Ducati cinese che ha stregato tutti: ha il prezzo di uno scooter

Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolarità sempre più importante.…

2 ore ago

Dall’Igna esalta Aldeguer: “Lui il futuro della Ducati, per Bagnaia ogni gara che passa è un’occasione sprecata per migliorare”

Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…

11 ore ago

Jaecoo E5, nuovo SUV cinese da oltre 200 CV: il prezzo è stracciato

Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…

14 ore ago

MotoGP GP Austria, Gara: Marquez rompe il tabù di Spielberg, Bagnaia sempre più in crisi

La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…

17 ore ago

Marquez-Valentino Rossi, incontro in pit-lane in Austria: è il gelo più totale (VIDEO)

Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…

17 ore ago