F1+Stiria%2C+Prove+Libere+2%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2020/07/10/f1-stiria-prove-libere-2-tempi-e-classifica-finale/amp/
Categories: Formula 1

F1 Stiria, Prove Libere 2: tempi e classifica finale

Published by
Alessandro

Nella seconda sessione di prove libere sul circuito di Spielberg Ferrari ancora in difficoltà. La Racing Point si conferma la sorpresa dell’anno.

Max Verstappen (©Getty Images)

Terminata una prima sessione di prove libere della Stiria che ha visto la Racing Point primeggiare, è scattata la seconda. Ad aprire le danze la Haas di Romain Grosjean seguita dalla Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi, stamane al box per lasciare spazio al tester Robert Kubica, e dalla Williams di Nicholas Latifi.

1’07″159 è il primo crono del turno a firma di Grosjean con le gomme medie. Poco dopo con le dure è Dannil Kvyat su alpha Tauri a passare in testa con un 1’06″116 incalzato dall’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen.

Dopo 20′ bandiera rossa. Daniel Ricciardo è uscito alla curva 9. La sua Renault è abbastanza danneggiata.

Dopo una decina di minuti di interruzione si riprende con Perez, Stroll ed Albon ad occupare la top 3.

Dopo poco meno di mezz’ora mentre Lewis Hamilton firma un 1’05″088 con la Mercedes, Max Verstappen lamenta una perdita di potenza e deve rientrare al box.
1’04″486 per Lance Stroll. Poco dopo è il compagno di squadra Sergio Perez ad avere la meglio con un 1’04″087.
A 55′ dalla chiusura problemi pure per l’altra RB16 di Alex Albon.

1’03″703 per la Mercedes di Valtteri Bottas.

1’03″660 per Max Verstappen
A 15′ dalla bandiera testacoda per Abon. Per l’inglese è già il secondo questo pomeriggio dopo quello nelle battute iniziali alla curva 3.

Intanto al box Mercedes si lavora alacremente sull’assetto della W11 di Hamilton.L’inglese ha completato appena 20 tornate.
Profondo rosso alla Ferrari nonostante il fondo evoluto e altre novità. Charles Leclerc è solo 9° e Sebastian Vettel 16°. Piccolo passo avanti per le Alfa.
Nell’ultimo run a disposizione Seb, disturbato dal traffico non è riuscito a migliorare la mediocre posizione.
Dunque alla bandiera a scacchi abbiamo Max Verstappen davanti con la Red Bull, secondo Valtteri Bottas con la Mercedes, poi Sergio Perez con la Racing Point che si conferma una Mercedes rosa. Solo 6° Hamilton e 9° ancora Leclerc. Raikkonen 13° e Bon Giovi alle sue spalle.In forte difficoltà le due Haas.
Sarà un caso ma come la scorsa settimana i team clienti del Cavallino si dimostrano indietro come la scuderia modenese.

Sebastian Vettel durante il Gran Premio d’Austria di F1 2020 al Red Bull Ring (Foto Ferrari)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Pedrosa, sfogo a sorpresa su Marquez: ammette un problema che ha da sempre Marc

Marc Marquez è stato definito da molti come il pilota più forte di sempre, ma…

1 ora ago

Torna un’icona giapponese: svelata la nuova naked Honda dallo stile vintage

La famiglia CB si allarga con una proposta che strizza l’occhio agli appassionati storici. Honda…

5 ore ago

Elkann, schiaffo all’Italia con fuga? Il piano da miliardi di euro che fa tremare tutti

La casata composta dagli Agnelli e dagli Elkann non ha certo portato giovamento all'industria italiana…

8 ore ago

Piastri al posto di Leclerc in Ferrari? L’ex F1 tuona, c’è di mezzo anche la Red Bull

Da diversi giorni, si parla di un ipotetico scambio tra Oscar Piastri e Charles Leclerc…

12 ore ago

Scoppia la bufera su Iveco: dopo la cessione emerge una scomoda verità

Iveco è stata acquistata dagli indiani di Tata Motors. Il settore per la difesa dell’azienda…

13 ore ago

Terremoto in Ferrari, dall’Inghilterra una voce clamorosa: Elkann pensa a stravolgere la squadra

Nonostante il rinnovo contrattuale, il team principal della Ferrari potrebbe essere rimosso dal suo incarico…

22 ore ago