Le+colpe+della+crisi+Ferrari+vengono+dall%26%238217%3Balto.+E+Binotto+rischia+gi%C3%A0+il+posto
tuttomotoriweb
/2020/07/06/le-colpe-della-crisi-ferrari-vengono-dallalto-e-binotto-rischia-gia-il-posto/amp/
Categories: Formula 1

Le colpe della crisi Ferrari vengono dall’alto. E Binotto rischia già il posto

Published by
Alessandro

Gli addetti ai lavori della Formula 1 scommette che a pagare il prezzo della crisi Ferrari sarà il team principal Mattia Binotto, avviato verso la cacciata

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Ferrari)

Non è certamente bastato il secondo posto di Charles Leclerc, frutto della guida solida del monegasco ma soprattutto delle circostanze fortunose, a mascherare un inizio di stagione che per la Ferrari è stato letteralmente disastroso, sul piano tecnico e delle prestazioni. Così, già dopo il Gran Premio inaugurale in Austria e alla vigilia della rivincita che avverrà solo tra una settimana sulla stessa pista del Red Bull Ring, al tribunale di Maranello è già partita la caccia al colpevole. O al capro espiatorio.

Ed è inevitabile che le maggiori responsabilità vengano individuate proprio nel leader della Scuderia, il team principal Mattia Binotto. Per il quale non pochi addetti ai lavori ipotizzano un’imminente sollevazione dal suo ruolo apicale. “Ci sarebbe molto da dire sull’idea di mettere un personaggio nuovo al vertice”, ha dichiarato l’ex pilota di Formula 1 Nick Heidfeld ai microfoni di Sky Germania. “Le cose non vanno per il verso giusto ormai da anni”.

Gli ex piloti puntano sulla cacciata di Binotto dalla Ferrari

Gli fa eco Ralf Schumacher: “Nel calcio a questo punto parleremmo di esonero dell’allenatore”. Le ragioni per intraprendere una mossa così grave ci sarebbero tutte: “Le lotte interne, il problema del motore, e ora il sorpasso da parte di team come McLaren e Racing Point”. Non è in discussione la competenza dell’ingegnere italo-svizzero. Semmai la correttezza della decisione di affidargli una posizione di responsabilità al tempo stesso manageriale e tecnica, che potrebbe averlo sovraccaricato di impegni. “Quel carico di lavoro non può essere svolto da una sola persona”, prosegue Schumacher. “Deve esserci un gruppo. All’epoca di Michael c’erano tre leader, e ora alla Mercedes direi che ce ne sono cinque”.

La chiosa arriva da un altro ex pilota, JJ Lehto, e suona come una sentenza: “Ora inizierà a muoversi la politica”, ha sostenuto ai microfoni del quotidiano finlandese Iltalehti, “e molto presto arriveranno dei cambiamenti a livello manageriale”. Mattia Binotto, preparati.

Mattia Binotto con i suoi piloti Sebastian Vettel e Charles Leclerc (Foto Ferrari)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

13 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago