Crossover+Race%3A+Volvo%2C+Audi+e+BMW+si+sfidano+all%26%238217%3Bultima+sgommata+%26%238211%3B+VIDEO
tuttomotoriweb
/2020/07/03/crossover-race-volvo-audi-e-bmw-si-sfidano-allultima-sgommata-video/amp/
Categories: AutoMercato

Crossover Race: Volvo, Audi e BMW si sfidano all’ultima sgommata – VIDEO

Published by
Alessandro

In questo video vedremo diverse gare che coinvolgeranno i crossover ibridi più popolari del momento. Chi vincerà?

(Image by Motor1)

Le case automobilistiche continuano la transizione verso veicoli completamente elettrici, e gli ibridi sono sicuramente il trampolino di lancio. Oggi, gli ibridi sono disponibili in tutti gli stili di carrozzeria, anche se i crossover ibridi, compresi i modelli plug-in, si stanno rivelando i più popolari.

Volvo ha la XC60 Polestar, e Audi ha la Q5 E.

Ci sono anche crossover convenzionali come la BMW X3 M40i. Per testare gli ibridi contro un propulsore convenzionale, Carwow ha raggiunto la pista di decollo per farli partecipare ad alcune gare di accelerazione.

La BMW è il crossover meno potente del trio, con il suo motore turbo da 3,0 litri a sei cilindri in linea da 354 cavalli e 500 Newton-metri di coppia. L’Audi ha un motore turbo da 2,0 litri abbinato ad un motore elettrico che eroga 367 CV e 500 Nm di coppia. La Volvo è la più potente, con 405 CV e 675 Nm di coppia.

La gara di accelerazione ha visto la BMW prendere il primo posto, ottenendo e mantenendo un vantaggio iniziale sugli altri due, con un tempo di 13,4 secondi. La Volvo è arrivata seconda a 13,6 secondi con l’Audi a 0,1 secondi dalla XC60. Una gara differente ha portato la Volvo al primo posto, seguita dalla BMW e dall’Audi. Tuttavia, una terza gara con i cambi impostati su manuale e modalità di guida Sport ha fatto vincere l’Audi, mentre la BMW è arrivata seconda.

I motori elettrici sono ottimi per le prestazioni, ma hanno un costo – peso non indifferente. Questo dà alla BMW un vantaggio significativo rispetto alle altre due, soprattutto per quanto riguarda la prova dei freni alla fine del video. La tecnologia aggiunta nell’Audi e nella Volvo è dettato anche da un’aggiunta dei costi rispetto alla BMW, anche se la parità di prezzo tra ibridi e convenzionali dovrebbe verificarsi nei prossimi anni. Fino ad allora, però, chi desidera una maggiore rapidità nel crossover ha veramente tantissima scelta.

Published by
Alessandro

Recent Posts

L’ultimo messaggio che Simoncelli inviò a Pedrosa prima del dramma: ricordo da brividi

Marco Simoncelli e Dani Pedrosa ebbero dei confronti intensi in pista nel 2011, e prima…

2 ore ago

F1 GP Miami, Sprint Race: Norris domina il caos, intuizione Ferrari con Hamilton dopo il disastro Leclerc

Colpi di scena sotto il diluvio di Miami nella Sprint Race, vinta da Lando Norris.…

18 ore ago

Stellantis vuole cedere la Maserati? Ecco come stanno le cose: situazione in bilico

La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…

1 giorno ago

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

2 giorni ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

4 giorni ago