Gli+esperti+consigli+di+Forghieri%3A+%26%238220%3BFerrari%2C+come+gestire+Vettel+e+Leclerc%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/06/27/gli-esperti-consigli-di-forghieri-ferrari-come-gestire-vettel-e-leclerc/amp/
Categories: Formula 1

Gli esperti consigli di Forghieri: “Ferrari, come gestire Vettel e Leclerc”

Published by
Alessandro

Lo storico direttore tecnico della Ferrari, Mauro Forghieri, analizza le difficoltà nella gestione dei due piloti Vettel e Leclerc attese per il 2020

Sebastian Vettel e Charles Leclerc (Foto Ferrari)

Per un’impresa che si preannuncia complicatissima, come quella di gestire l’alta tensione interna al box tra il separato in casa Sebastian Vettel e il nuovo leader designato Charles Leclerc, quale miglior soluzione che affidarsi all’esperienza?

E non c’è nessuno più esperto di questioni della Ferrari che Mauro Forghieri, per due decenni direttore tecnico a cavallo tra gli anni ’60 e ’80, durante i quali portò a casa quattro Mondiali piloti e sette costruttori.

Un 2020 difficile per la Ferrari

Interpellato dalla Gazzetta dello Sport in merito alla stagione che sta per iniziare a Maranello, il decano dei tecnici italiani si dimostra cauto: “Scelta difficile”, sostiene Forghieri. “Non so dire che cosa avrei fatto al loro posto. È complicato gestire la convivenza fra due grandi piloti, come nel caso di Vettel e Leclerc, è successo anche ai miei tempi. Ma ci si può riuscire, se chi comanda è deciso”.

Su Charles Leclerc, Mauro Forghieri ripone aspettative molto elevate: “Ha tutte le caratteristiche, tecniche e personali, per diventare un campione, se sarà curato bene. Bisogna vedere se riuscirà a gestirle. Non dipende solo da lui”.

I pareri di Mauro Forghieri

E anche gli attuali quadri dirigenti della Ferrari sembrano convincerlo: “Adesso al vertice c’è Mattia Binotto, del quale ho un giudizio positivo, e come me tanta gente di cui ho sentito i pareri. Il campionato di quest’anno avrà un calendario anomalo e presenta qualche incertezza in più rispetto agli ultimi anni”.

Certo è che, anche per Forghieri, la palma di pilota da battere resta comunque nelle mani di Lewis Hamilton, anche alla vigilia di questa nuova stagione: “Nel complesso, è il migliore al mondo. Sa affrontare tutte le situazioni. Un campione completo”.

Leggi anche —> Villeneuve avverte la Ferrari: “Stai attenta, questa la pagherai”

Mauro Forghieri, storico direttore tecnico della Ferrari (Foto Giorgio Perottino/Getty Images/Museo Nazionale dell’Automobile)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

12 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago