Dove+andr%C3%A0+a+finire+il+mago+dei+motori+Mercedes+%28non+alla+Ferrari%29
tuttomotoriweb
/2020/06/26/dove-andra-a-finire-il-mago-dei-motori-mercedes-non-alla-ferrari/amp/
Categories: Formula 1

Dove andrà a finire il mago dei motori Mercedes (non alla Ferrari)

Published by
Alessandro

Andy Cowell, fino a luglio il tecnico artefice dei motori Mercedes in Formula 1, sembra destinato a passare alla “cugina” Aston Martin. E non alla Ferrari

Il motorista Andy Cowell (Foto Mercedes)

L’annuncio è arrivato la settimana scorsa: dopo sedici anni, Andy Cowell, il guru dei motori Mercedes, l’uomo che ha firmato i propulsori della Freccia d’argento in Formula 1, portandola a vincere gli ultimi sei titoli iridati consecutivi, lascerà la squadra.

A partire da luglio, inizierà a “consultarsi con la Mercedes-Benz su un grosso progetto futuro” per il 2021, si legge nel comunicato stampa, in cui lo stesso Cowell precisa che “ora è il momento giusto di lasciare il mio ruolo e inseguire una nuova sfida ingegneristica e di business”.

Andy Cowell non andrà alla Ferrari

Quale sarà questa “nuova sfida”, però, è ancora tutto da chiarire. Inutile dire che un tecnico della sua caratura farebbe gola a qualsiasi scuderia concorrente: prima fra tutte la Ferrari, che già lo corteggiò ai tempi in cui il team principal era Stefano Domenicali.

Ma la Rossa si deve rassegnare: la prossima destinazione di Cowell non sarà Maranello. Lo sostiene Ralf Bach, autorevole ed esperto corrispondente della rivista specializzata tedesca Auto Bild: “L’unico passo per una reale crescita della sua carriera può essere un ruolo nel consiglio d’amministrazione di un costruttore”.

La Mercedes lo presta alla Aston Martin

Già, ma quale? L’identikit perfetto sembra essere quello della Aston Martin, il glorioso marchio di auto di lusso inglesi appena acquisito dal boss della Racing Point, Lawrence Stroll, che lo porterà in Formula 1. Proprio a quella squadra e a quel progetto il gruppo Daimler potrebbe prestare Cowell.

I legami tra Mercedes e Aston Martin sono infatti a doppio filo: il gruppo Daimler ne controlla il 5%, il nuovo amministratore delegato Tobias Moers è un ex Amg e persino il team principal Toto Wolff ha investito nell’azienda. Ora Stoccarda potrebbe gentilmente concedergli anche questo altro dirigente. Alla faccia della Ferrari.

Leggi anche —> Mercedes, cosa succederà ora dopo l’addio del guru dei motori?

Il motorista Andy Cowell (Foto Mercedes)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Marc Marquez sogna la sua griglia MotoGP con le leggende assolute: schiaffo ad un campione italiano

La griglia attuale della MotoGP è tra le meno competitive di sempre. Ora capirete il…

2 ore ago

F1, GP Ungheria: doppietta McLaren, figuraccia Ferrari

Sul tracciato dell’Hungaroring, quattordicesimo atto della stagione, Charles Leclerc non ha conservato la P1. Il…

3 ore ago

Problema serio per Ford: richiamato il modello più amato

La Casa di Dearborn sta vivendo un vero incubo. Fioccano i malfunzionamenti a bordo delle…

5 ore ago

Terremoto nel circus: un top team in vendita a causa della crisi

E’ paradossale come un prestigioso costruttore di fama mondiale si trovi in crisi di liquidità.…

7 ore ago

Bagnaia “molla” la sua Desmosedici e cambia Ducati: una volta sceso dalla moto non si contiene dalla felicità (VIDEO)

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, è sceso in pista per un test…

11 ore ago

Jorge Martin finalmente vuota il sacco e racconta la “sua” verità: cosa succede davvero in Aprilia

Il campione del mondo in carica si sta godendo la pausa estiva dopo i tanti…

13 ore ago