Il+triste+tramonto+di+Vettel.+Adesso+tutti+lo+vogliono%2C+ma+nessuno+lo+piglia
tuttomotoriweb
/2020/06/23/il-triste-tramonto-di-vettel-adesso-tutti-lo-vogliono-ma-nessuno-lo-piglia/amp/
Categories: Formula 1

Il triste tramonto di Vettel. Adesso tutti lo vogliono, ma nessuno lo piglia

Published by
Alessandro

A piedi per il 2021 Vettel sta incassando elogi e incoraggiamenti da nomi importanti della F1, ma il suo futuro sembra sempre più a tinte fosche.

Sebastian Vettel (©Getty Images)

A dirla tutta il complimento più grande gli è arrivato a sorpresa nel weekend dalla tv tedesca RTL con l’annuncio dello stop, dopo oltre 30 anni, alla trasmissione dei GP a partire dal campionato venturo. Una scelta clamorosa figlia dalla consapevolezza che al 99% Sebastian Vettel non sarà al via della prossima stagione.

“Senz’altro la decisione ha a che fare pure con questo. Senza Seb perderanno parecchi spettatori. Sarà interessante vedere come reagiranno la Svizzera e l’Austria”, ha affermato al quotidiano elvetico Blick Bernie Ecclestone, ex Supremo del Circus e amico del driver di Heppenheim.

E se di recente l’89enne non aveva taciuto la propria speranza della permanenza del quattro volte iridato sullo schieramento, nelle ultime ore ha espresso il timore in giochi maliziosi da parte della Ferrari.

“Dal round di Spielberg dovrà soltanto dimostrare di essere più rapido del suo compagno di squadra Charles Leclerc. Mi auguro tuttavia che il team si comporti correttamente con lui”, ha aggiunto sibillino ma altresì realista. “In ogni caso lui è un professionista”, ha buttato poi lì.

Secondo Mark Webber, invece, suo vicino di box in epoca Red Bull, un mondiale alla finestra potrebbe aiutarlo a ricaricare le batterie dopo diverse campagne traumatiche vissute tra episodi di nervosismo ed errori.

“Non amando il gioco d’azzardo non scommetterei nulla, ma immagino che Vettel si fermerà per rientrare nel 2022″, ha sostenuto l’australiano al Salzburger Nachrichten con eccessivo ottimismo.

La perdita di Sebastian peserà certamente sul valore complessivo dello schieramento, ciò malgrado appare quanto mai improbabile che qualcuno decida di puntare su un ragazzo che va verso i 34 anni e magari con 12 mesi di pausa alle spalle. E’ più fattibile che il suo percorso in F1 termini qui qualora non dovesse riuscire il colpaccio con la Mercedes.

La Ferrari SF1000 di Sebastian Vettel nei test pre-campionato di Barcellona (Foto Ferrari)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

MotoGP, lo storico team cambia proprietà: cessione inaspettata

La crisi è arrivata a pungere anche le squadra migliori della classe regina del Motomondiale.…

4 ore ago

Marc Marquez sogna la sua griglia MotoGP con le leggende assolute: schiaffo ad un campione italiano

La griglia attuale della MotoGP è tra le meno competitive di sempre. Ora capirete il…

7 ore ago

F1, GP Ungheria: doppietta McLaren, figuraccia Ferrari

Sul tracciato dell’Hungaroring, quattordicesimo atto della stagione, Charles Leclerc non ha conservato la P1. Il…

9 ore ago

Problema serio per Ford: richiamato il modello più amato

La Casa di Dearborn sta vivendo un vero incubo. Fioccano i malfunzionamenti a bordo delle…

10 ore ago

Terremoto nel circus: un top team in vendita a causa della crisi

E’ paradossale come un prestigioso costruttore di fama mondiale si trovi in crisi di liquidità.…

12 ore ago

Bagnaia “molla” la sua Desmosedici e cambia Ducati: una volta sceso dalla moto non si contiene dalla felicità (VIDEO)

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, è sceso in pista per un test…

16 ore ago