Il+pronostico+dell%26%238217%3Bex%3A+%26%238220%3BQuest%26%238217%3Banno+Hamilton+avr%C3%A0+un+rivale%26%238221%3B+%28e+non+%C3%A8+Leclerc%29
tuttomotoriweb
/2020/06/22/il-pronostico-dellex-questanno-hamilton-avra-un-rivale-e-non-e-leclerc/amp/
Categories: Formula 1

Il pronostico dell’ex: “Quest’anno Hamilton avrà un rivale” (e non è Leclerc)

Published by
Alessandro

L’ex pilota di Formula 1 Mark Webber non ha dubbi: l’unico pilota a poter sfidare Lewis Hamilton e la Mercedes è Max Verstappen con la Red Bull

Lewis Hamilton e Max Verstappen (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)

L’ex pilota di Formula 1 Mark Webber non ha dubbi: il campionato del mondo 2020 vivrà su una lotta a due. “In realtà, se lo giocheranno Max Verstappen e Lewis Hamilton”, afferma l’australiano ai microfoni del canale televisivo specializzato olandese Ziggo Sport.

Sarà proprio il giovane figlio d’arte l’unico a poter raggiungere il livello dell’iridato in carica della Mercedes, secondo Webber. Alla faccia di Charles Leclerc: “Non vedo nessun altro che possa rappresentare una reale minaccia, nemmeno la Ferrari”, prosegue Mark. “E nessun altro può sfidare Lewis se non Max”.

Verstappen e la Red Bull contro Hamilton e la Mercedes

Una bella investitura di anti Hamilton designato, dunque, quella che riceve Max Verstappen. Dalle mani, oltretutto, di un ex pilota che conosce bene la sua Red Bull, avendoci corso come compagno di squadra di Sebastian Vettel negli anni in cui il tedesco vinse i suoi quattro campionati del mondo.

E proprio sulla base della sua conoscenza della squadra di Milton Keynes, il 43enne Webber si sente di affermare che il team inglese è ormai maturo per poter sconfiggere la corazzata anglo-tedesca della Freccia d’argento. “Sì, credo molto nel modo in cui la Red Bull opera come squadra e nel loro reparto aerodinamico”, procede. “L’unico dubbio è sui motori Honda, se saranno in grado di raggiungere il livello della Mercedes. I motori Mercedes sono probabilmente ancora più forti, e questo permette loro di utilizzare alettoni più grandi e rendere la vita più semplice ai piloti”.

A chiarire questi ultimi dubbi residui sui propulsori giapponesi potrà essere solo il verdetto della pista, che inizierà ad arrivare tra due settimane, con il Gran Premio inaugurale in programma proprio a casa della Red Bull, sul circuito austriaco dello Spielberg. Ma intanto il guanto di sfida a Lewis Hamilton e alla sua Mercedes è già lanciato…

Leggi anche —> Verstappen asfalta i colleghi: “Non vincerebbero nemmeno in Mercedes”

Max Verstappen e Lewis Hamilton (Foto Gepa Pictures/Red Bull)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Dall’Igna esalta Aldeguer: “Lui il futuro della Ducati, per Bagnaia ogni gara che passa è un’occasione sprecata per migliorare”

Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…

3 ore ago

Jaecoo E5, nuovo SUV cinese da oltre 200 CV: il prezzo è stracciato

Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…

6 ore ago

MotoGP GP Austria, Gara: Marquez rompe il tabù di Spielberg, Bagnaia sempre più in crisi

La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…

9 ore ago

Marquez-Valentino Rossi, incontro in pit-lane in Austria: è il gelo più totale (VIDEO)

Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…

9 ore ago

La Ford è costretta al 97esimo richiamo dell’anno: sulla Mustang Mach-E c’è un guaio al software

Non si placano le problematiche in casa Ford, brand che ha ormai il record mondiale…

11 ore ago

F1, Albon sorprende: “Sainz ci ha dato notizie interessanti su come funzionano le cose in Ferrari”

Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…

17 ore ago