Maranello, dove ha sede la Ferrari, si è svegliata con Charles Leclerc in giro per le strade al volante della sua monoposto SF1000
“Buongiorno Maranello! Scusate se vi ho svegliato, questa mattina, stavo solamente andando al lavoro”. A dare una “sveglia” davvero speciale alla cittadina modenese dove ha sede la Ferrari è la sua stella, Charles Leclerc. Queste parole, infatti, il Piccolo principe le ha pubblicate proprio in mattinata sul suo profilo ufficiale di Twitter.
Sotto alla didascalia faceva bella mostra di sé una fotografia che ritraeva proprio il monegasco al volante della sua Rossa di Formula 1, la SF1000, mentre usciva dai cancelli della storica sede della Scuderia. E, in effetti, dopo aver lasciato la sede, Leclerc ha iniziato a fare un giro per Maranello, percorrendo le strade deserte sulla sua monoposto del massimo campionato automobilistico. Da via Abetone Inferiore fino al museo della Casa emiliana, passando per via Gilles Villeneuve fino ad arrivare alla pista di Fiorano.
Una visione decisamente insolita, che gli abitanti locali hanno accolto con sorpresa ed entusiasmo, tanto da pubblicare altri video sui social network che ritraggono questo spettacolo. Il modo sicuramente più bello per riaccendere i motori, scrollarsi di dosso la lunga ruggine dell’inattività provocata dalla quarantena e fare un bagno nell’affetto dei tifosi.
Nei prossimi giorni, Leclerc e il suo compagno di squadra Sebastian Vettel dovrebbero invece riprendere la via della pista, sul circuito di casa di Fiorano, per un test in vista del Gran Premio inaugurale della stagione (fissato per domenica 5 luglio in Austria). Per regolamento, stavolta, i ferraristi scenderanno in pista con la vecchia SF71H del 2018, proprio come hanno fatto la Mercedes la settimana scorsa a Silverstone e la Renault ieri proprio in Austria.
“Non sono uno che ama svegliarsi all’alba ma questa mattina c’era un ottimo motivo per farlo”, ha commentato Leclerc alla fine della sua passerella. “Forse abbiamo svegliato qualcuno ma è stato bello guidare sulle strade di Maranello la SF1000. È stata una grande emozione poter tornare in macchina oggi e soprattutto farlo su un tracciato così particolare. Rientrare nell’abitacolo mi ha fatto sentire come essere di nuovo a casa. Ci è sembrato un modo bello e divertente per dire che siamo pronti a tornare in pista. Adesso non vedo l’ora di poter guidare la SF1000 in Austria”.
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…