Il Coronavirus ha mandato in crisi diverse aziende. Tra le vittime illustri della F1 la McLaren che ora starebbe pensando di mettere in vendita alcune sue quote.
Quelli post-Covid si stanno rivelando tempi bui per tutti e pure le realtà che prima della pandemia sembravano solide hanno cominciato a vacillare. Una di queste è la scuderia di Woking che da subito costretta a mettere in cassa integrazione buona parte del personale prima di procedere a 1200 licenziamenti, si è dovuta addirittura appellare alla bontà d’animo dei suoi piloti impegnati nel Circus Carlos Sainz e Lando Norris, poi ben disposti ad aiutare decurtandosi lo stipendio.
A distanza di qualche mese dalla fase emergenziale, il tracollo economico dato dal fermo mercato dell’auto e dall’assenza di competizioni, avrebbero però obbligato la McLaren a compiere un passo ulteriore nella speranza di non chiudere i battenti. La storica equipe di F1 avrebbe deciso di mettere in vendita il 30% delle quote per trovare nuova liquidità e non soccombere.
Secondo quanto diffuso da Sky News, il programma di vendita coinvolgerebbe solamente il dipartimento corse della compagnia britannica, dunque, quello che si occupa della massima serie a ruote scoperte e dalla IndyCar.
Chiara Rainis
Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…
Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…
L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…
La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…
A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…
Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…