Francesco Guidotti, team principal della Pramac, squadra satellite Ducati, scommette sul rinnovo di Andrea Dovizioso con la Rossa di Borgo Panigale
Il tira e molla della trattativa tra Andrea Dovizioso e la Ducati si concluderà nell’unico modo possibile e sensato: il rinnovo del contratto del pilota forlivese con la Rossa. Questa, almeno, è la previsione di Francesco Guidotti, uno che nel mondo di Borgo Panigale è ben inserito, essendo team principal della Pramac, la principale squadra satellite del marchio bolognese.
Nonostante permangano i disaccordi tra le due parti in causa, in particolare sul fronte economico, Guidotti rimane infatti convinto che non ci siano vere alternative sul piatto, né per il corridore né per la scuderia: “Hanno bisogno l’uno dell’altra”, spiega ai microfoni del Corriere dello Sport. “Dovizioso corre per provare a vincere il campionato e il binomio funziona. Ci sono degli spigoli da smussare, tra cui quello economico, ma una volta che riusciranno a mettere tutto nero su bianco lavoreranno per l’obiettivo. Dovizioso senza Ducati si indebolirebbe troppo e Dovizioso probabilmente ora non ha alternative per poter provare a vincere il Mondiale. Penso e spero che la ragione prevarrà su tutto: la loro è una bella storia”.
Quanto alla stessa Pramac, che l’anno prossimo vedrà promosso il suo attuale pilota Miller al team ufficiale Ducati, Guidotti rivela che il rinnovo di Bagnaia è scontato, e al suo fianco si cerca un nuovo giovane talento emergente. “Innanzitutto vogliamo chiudere il rapporto con Jack Miller nel miglior modo possibile”, prosegue. “Pecco lo dobbiamo ‘miscelare’ nel modo giusto, per poter tirare fuori quella velocità che aveva mostrato all’inizio dello scorso anno: la riconferma è solo una questione di tempo. Per l’altro sellino libero ci sono diversi candidati, tutti debuttanti: con alcuni la Ducati ha parlato più nel dettaglio, ma non mi risulta che sia stata ancora fatta una mossa decisiva”. Il nome che circola con maggiore insistenza in questi giorni, e che risponde proprio a tale identikit, è quello di Jorge Martin.
Leggi anche —> Jorge Martin: “Piloti meno preparati di me sono in MotoGP”
Il campione del mondo in carica si sta godendo la pausa estiva dopo i tanti…
Il braccio destro di Valentino Rossi, Uccio Salucci, ha elogiato il Dottore con un paragone…
La nostra industria per anni ha creato delle opere ingegneristiche che tutto il mondo ci…
Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…
All’età di 85 anni si è spento l’ex pilota Michael Alan Duff che dopo il…
Nel 2027 il Motomondiale cambierà volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…