Allarme+Yamaha%3A+%26%238220%3BValentino+Rossi+rischia+di+restare+senza+tecnici%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/06/14/allarme-yamaha-valentino-rossi-rischia-di-restare-senza-tecnici/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Allarme Yamaha: “Valentino Rossi rischia di restare senza tecnici”

Published by
Alessandro

Il team principal della Yamaha, Lin Jarvis, lancia l’allarme: se non saranno rimosse le restrizioni ai viaggi dal Giappone, i tecnici rimarranno bloccati

Valentino Rossi ai box Yamaha (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

La MotoGP è ufficialmente pronta a ripartire: questa settimana è stato presentato il nuovo calendario 2020, che prevede tredici Gran Premi, il primo dei quali il prossimo 19 luglio a Jerez de la Frontera. Eppure, prima di poter scendere regolarmente in pista, ci sono ancora delle questioni molto importanti da sciogliere, che rischiano di compromettere il regolare svolgimento della stagione.

La più importante riguarda la possibilità di spostamenti per il personale extra europeo, attualmente soggetto a restrizioni sia per l’uscita dalle loro nazioni di residenza, sia per l’ingresso nel Vecchio continente, che ad oggi prevede ancora una quarantena obbligatoria.

Tecnici Yamaha bloccati in Giappone

Un problema non da poco, specialmente per le Case giapponesi, come Honda, Suzuki e naturalmente Yamaha. A lanciare l’allarme è stato Lin Jarvis, il team principal del marchio dei Diapason in persona. “La principale preoccupazione che ci resta riguarda la libertà di viaggiare per il gruppo dei giapponesi”, rivela ai microfoni della rivista specializzata austriaca Speedweek. “E, nel nostro caso, anche per gli australiani. Al momento non possono volare in Europa, nemmeno se il tampone risulta negativo. In Australia, ora, hanno introdotto un sistema che prevede eccezioni per gli impegni professionali più importanti. Adesso che abbiamo un calendario ufficiale, un progetto, delle date possiamo iniziare a studiare la questione e a fornire ragioni chiare per cui quella persona ci serve in pista”.

Jarvis si appella dunque al buon senso dei governi, nella speranza che concedano ai loro tecnici le necessarie esenzioni: “Inizieremo a presentare queste richieste agli australiani”, prosegue. “Poi dovremo capire se anche il Giappone, nelle prossime settimane, consentirà questo genere di eccezioni, almeno in casi particolari. Crediamo che ciò avverrà presto. Poi ci sono le misure precauzionali specifiche imposte dalla Yamaha. Ma, se il governo darà la sua approvazione, la Casa consentirà ai suoi ingegneri di volare in Europa”.

Per Rossi e Vinales box vuoti?

In ballo c’è la correttezza dell’intero campionato. Perché, se è vero che il regolamento 2020 impone un massimo di 45 tra ingegneri e meccanici nel box di ogni squadra di MotoGP, per motivi di sicurezza, lo è altrettanto che ad oggi ben dieci tra quelli della Yamaha restano tuttora bloccati nel Paese del Sol Levante.

“Abbiamo chiarito che possiamo correre solo se si troverà una soluzione a questo problema”, conclude Jarvis. “In particolare, i nostri ingegneri giapponesi devono poter partecipare ai Gran Premi, altrimenti faremmo una grande fatica a gestire il weekend di gara. E lo stesso problema lo avrebbero Honda e Suzuki. Questo creerebbe una situazione di vantaggio ingiusto per i costruttori europei, perché solo loro avrebbero l’intero staff a disposizione. Il nostro timore è che il campionato del mondo ne uscirebbe falsato. Perciò è molto importante che questo problema venga risolto”.

Leggi anche —> Così Yamaha si sta preparando ai piani anti contagio della MotoGP

Le moto di Valentino Rossi ai box Yamaha (Foto Mohd Rasfan/Afp/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

7 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

10 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirà

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

14 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

17 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

21 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

22 ore ago