Addio+a+Carlo+Ubbiali%3A+muore+uno+dei+pi%C3%B9+grandi+campioni+del+motociclismo
tuttomotoriweb
/2020/06/02/addio-a-carlo-ubbiali-muore-uno-dei-piu-grandi-campioni-del-motociclismo/amp/
Categories: Motomondiale

Addio a Carlo Ubbiali: muore uno dei più grandi campioni del motociclismo

Published by
Alessandro

Si è spento all’età di novant’anni il campione bergamasco Carlo Ubbiali, il dominatore delle classi inferiori nell’epoca pionieristica del Motomondiale

Carlo Ubbiali sulla sua moto negli anni ’50 (Foto Keystone/Hulton Archive/Getty Images)

Il mondo del motociclismo è in lutto: se n’è andato all’età di 90 anni, per problemi respiratori, il grande campione Carlo Ubbiali, il primo vero dominatore delle classi 125 e 250 nell’epoca pionieristica del Motomondiale. Nato a Bergamo nel 1929, il centauro italiano prese parte alla prima stagione in assoluto del campionato del mondo a due ruote, nel 1949.

Un anno dopo conquistò la sua prima vittoria in un Gran Premio, nel 1951 il suo primo titolo mondiale, in sella ad una Mondial. Ne avrebbe conquistati in tutto nove, nelle cilindrate inferiori, prima di appendere il casco al chiodo definitivamente nel 1960. La fase più vincente e più lunga della sua carriera è legata al marchio Mv Agusta, al quale decise di legarsi nel 1953, proprio l’anno dopo aver perso il campionato a vantaggio del rivale Cecil Sandford, che lo aveva battuto grazie alla moto italiana. Con il costruttore di Varese sarebbe rimasto fino al termine della sua esperienza agonistica, riuscendo a riprendersi l’iride della 125 nel 1955.

Carlo Ubbiali, una carriera straordinaria nelle moto

In quella stessa stagione partecipò anche al suo primo Gran Premio in classe 250, e già nell’annata successiva riuscì a conquistare la doppietta in entrambe le categorie, vincendo tutte le gare della quarto di litro e tutte tranne una nella cilindrata più bassa. Si sarebbe ripetuto con altre due doppiette spettacolari nel biennio 1959 e 1960. Ubbiali decise di abbandonare lo sport professionistico all’età di appena 31 anni, con già nove campionati del mondo in bacheca, che lo rendono uno dei piloti più vincenti di tutti i tempi, dietro a Giacomo Agostini (15 titoli), Angel Nieto (12+1) e a pari merito con Mike Hailwood e Valentino Rossi.

Carlo Ubbiali corre il Tt all’isola di Man nella categoria Ultra Lightweight nel 1956 (Foto Keystone/Hulton Archive/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

17 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago