Nelle+autofficine+scatta+la+%26%238216%3Btassa+Covid%26%238217%3B%3A+la+denuncia+del+Codacons
tuttomotoriweb
/2020/05/30/nelle-autofficine-scatta-la-tassa-covid-la-denuncia-del-codacons/amp/
Categories: News

Nelle autofficine scatta la ‘tassa Covid’: la denuncia del Codacons

Published by
Alessandro

Alcune autofficine impongono la tassa Covid: una spesa compresa fra 20 e 40 euro per la sanificazione obbligatoria del veicolo.

Autofficina (photo Pixabay)

Dopo la tassa Covid apparsa in alcuni centri estetici e parrucchieri adesso spunta anche la “tassa sanificazione” imposta da numerose autofficine ai propri clienti che chiedono riparazioni o interventi sulle autovetture. A denunciarlo il Codacons, che sta ricevendo le segnalazioni di numerosi automobilisti.

Da Nord a Sud dell’Italia arrivano molte denunce  da parte di automobilisti che si sono visti imporre il costo di sanificazione dell’auto per un costo che oscilla da 20 a 40 euro “totalmente ingiustificati e illegittimi” spiega l’ associazione. La sanificazione scatta quando un cliente porta il proprio veicolo in una officina per riparazioni o per il tagliando periodico. A chi rifiuta di pagare tale procedura l’ officina nega le riparazioni o i tagliandi. “Si tratta di una pratica del tutto illegale, e contro la quale presenteremo le dovute denunce ad Antitrust e Guardia di Finanza – spiega il presidente del Codacons Carlo Rienzi – non esiste alcuna norma che obbliga i consumatori a sanificare la propria autovettura nelle officine, né che vincoli i tagliandi o le riparazioni al pagamento di ‘tangenti’ legate al Covid”.

Una condanna contro questa procedura coatta nei confronti dei clienti arriva anche da parte di Confartigianato Autoriparazione, associazione di categoria delle autofficine: “Ogni impresa fa come ritiene più opportuno – spiega Alessandro Angelone, presidente Confartigianato autoriparazione – ma non possiamo che censurare l’obbligatorietà di un trattamento di sanificazione che dovrebbe essere solo a discrezione del cliente”.

Codacons invece invita i clienti a segnalare chi impone questa tassa Covid: “Invitiamo i cittadini del Veneto a non sottostare alle richieste assurde degli esercenti e a non pagare qualsiasi tassa aggiuntiva legata al coronavirus, segnalando al Codacons qualsiasi irregolarità riscontrata negli esercizi commerciali” conclude Rienzi. I consumatori possono segnalare le maggiorazioni dei prezzi inviando una mail all’indirizzo info@codacons.it o al numero 89349966 attivo dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 17.

Published by
Alessandro

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

7 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

1 giorno ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago