Il+potere+dei+manager.+Ecco+come+Ricciardo+%C3%A8+entrato+nella+lista+di+Forbes
tuttomotoriweb
/2020/05/30/il-potere-dei-manager-ecco-come-ricciardo-e-entrato-nella-lista-di-forbes/amp/
Categories: Formula 1

Il potere dei manager. Ecco come Ricciardo è entrato nella lista di Forbes

Published by
Alessandro

Pur non avendo vinto ancora nulla d’importante Daniel Ricciardo ha sempre spuntato contratti milionari ed ora è nella lista di Forbes.

Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo (Foto Toshifumi Kitamura/Afp/Getty Images)

La domanda sorge spontanea e sibillina. Come può un pilota che si è aggiudicato appena 7 GP e neppure un mondiale ad essere pagato quasi come un sei e un quattro volte campione del mondo?  Che siano bastate la sua velocità, la guida aggressiva e la capacità di fare bei sorpassi sembra improbabile anche se ovviamente avranno avuto un loro peso.

Anzi, il suo ex procuratore Glenn Beavis avrà senz’altro calcato queste sue doti per ottenere un contratto da record per un non iridato nel suo passaggio dalla Red Bull alla Renault.

Ma di che cifre stiamo parlando? Nel 2019, suo primo anno nel team di Enstone-Viry, il driver di Perth ha guadagnato 29 milioni di dollari. Somma abbastanza elevata da averlo fatto entrare di diritto nella speciale classifica dei ricconi dello sport mondiale redatta dalla noto rivista economica statunitense. Certo il 54 milioni di Lewis Hamilton e i 36,3 milioni di Sebastian Vettel sono lontani, ma come detto, considerato un curriculum non rilevante come invece quello del campionissimo della Mercedes e del ferrarista che visse la sua epoca d’oro nella scuderia energetica, parliamo di un cachet davvero pesante.

Per la cronaca l’atleta più pagato in assoluto lo scorso anno è stato il tennista Roger Federer con 106,3 milioni di dollari.

Tornando a Ricciardo, il suo caso è assolutamente interessante ed evidenzia come avere qualcuno alle spalle di particolarmente abile ad intavolare le trattative al tavolo delle varie scuderie sia assolutamente centrale non solo per la ricerca di un sedile, ma pure per lo stipendio. E’ molto probabile, infatti, che se Honey Badger non avesse potuto contare su un manager di alto livello non avrebbe mai spuntato un salario del genere. In fin dei conti anche il giovane Max Verstappen ha accumulato più successi di lui…

Daniel Ricciardo (Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

MotoGP, i dati inchiodano Bagnaia: ecco cosa sbaglia in sella alla Ducati Desmosedici

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, è in difficoltà nel 2025 sulla Ducati e sembra…

4 ore ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: la potenza del motore della versione Quadrifoglio è assurda

I nuovi progetti dell’Alfa Romeo faranno gola ai progressisti green o saranno ancora termici? Scopriamo…

5 ore ago

Bagnaia vede la luce in fondo al tunnel: annuncio da brividi dopo l’Ungheria

E’ bastato un nono posto a Pecco Bagnaia per rilasciare delle dichiarazioni che lasciano ben…

14 ore ago

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

17 ore ago

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

20 ore ago

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di età

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

22 ore ago