Vettel%2C+Alonso%2C+Bottas%3A+quanti+campioni+in+fila+per+la+Renault.+Come+finir%C3%A0%3F
tuttomotoriweb
/2020/05/26/vettel-alonso-bottas-quanti-campioni-in-fila-per-la-renault-come-finira/amp/
Categories: Formula 1

Vettel, Alonso, Bottas: quanti campioni in fila per la Renault. Come finirà?

Published by
Alessandro

Il sedile della Renault è uno dei più ambiti sul mercato: in lizza campioni come Vettel, Alonso e Bottas. Ma il team principal Cyril Abiteboul non ha fretta

Sebastian Vettel, Fernando Alonso e Valtteri Bottas (Foto Dan Istitene/Getty Images)

La Renault è in cerca di un sostituto per il partente Daniel Ricciardo, già messo sotto contratto dalla McLaren, per il 2021. Ma i vertici della squadra francese non hanno fretta.

“Prima dobbiamo capire come si comporterà la nostra macchina, e non abbiamo ancora disputato nemmeno una gara”, sottolinea il team principal Cyril Abiteboul ai microfoni della testata olandese De Telegraaf. “La prestazione della macchina determinerà anche che tipo di pilota cercheremo, perciò voglio prendermi del tempo prima di fare questa scelta. Ci potrebbero volere anche diversi mesi”.

Nessuna fretta per la Renault sul mercato piloti

Una brutta notizia per quei piloti che si sono già metaforicamente affollati fuori dalle porte della sede di Enstone, a caccia di quel sedile, uno dei pochi ancora disponibili sulla griglia di partenza della prossima stagione. La lista, almeno stando alle indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, comprenderebbe nomi come Sebastian Vettel, Fernando Alonso e Valtteri Bottas.

Ma nemmeno queste voci scuotono Abiteboul: “Prima ci servono informazioni, poi dovremo operare le scelte sul pilota”, ribadisce. “Questo è importante, perché il nome che sceglieremo non correrà per noi solo nel 2021, ma anche nel 2022, quando saranno introdotte le nuove regole tecniche”.

Futuro appeso a un filo

Regole che, con il tetto ai budget abbassato a 145 milioni di dollari, sulla carta potrebbero dare una mano alle scuderie di seconda fascia come la Renault a colmare il divario che le separa dai top team. D’altro canto, però, a mettere seriamente in dubbio il futuro della squadra, non solo in termini di competitività ma della stessa permanenza in Formula 1, è la grave crisi finanziaria in cui si ritrova in questo momento la Casa madre, che rischierebbe addirittura di sparire. E se il marchio della Losanga lasciasse del tutto il Mondiale, che ne sarebbe delle speranze di Vettel, Alonso e Bottas?

Leggi anche —> Renault controcorrente. Ad un passo dal fallimento vuole restare in F1

L’amministratore delegato del team Renault, Cyril Abiteboul (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Recent Posts

F1, la scelta di John Elkann su Fred Vasseur: in ballo c’è anche Christian Horner, è arrivata la decisione

La Scuderia Ferrari si appresta a rilanciarsi nel 2026 con molti dubbi sul progetto. Scopriamo…

3 ore ago

MotoGP, GP Australia: prima gioia per Raul Fernandez, Bezzecchi esalta mentre Bagnaia crolla ancora

Prima vittoria in MotoGP per Raul Fernandez ed il team Trackhouse Racing, in sella ad…

4 ore ago

Allarme in casa Ducati: mistero sui tempi di recupero di Marc Marquez, cosa può accadere

Con una Rossa in estreme difficoltà con Bagnaia e Pirro, nel box della Casa di…

7 ore ago

Elettrico sorpassato e benzina e diesel messi da parte: la nuova idea per dare una svolta alle auto del futuro

Una start-up americana ha svelato un impianto per la produzione di e-fuel a cui serve…

8 ore ago

L’Alfa Romeo che era un mix tra una Golf e una Lancia Delta: era estrema in tutto e per tutto (VIDEO)

L’Alfa Romeo in passato produceva vetture sportive con un pensiero fisso anche alle corse. Scopriamo…

17 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Sprint Race: Verstappen domina, botto McLaren

La Sprint Race di Austin ha regalato diverse sorprese ai fan. Dopo la pole position,…

18 ore ago