Il+caso+Ferrari+fa+scuola.+Adesso+la+spia+tra+i+team+%C3%A8+lecita
tuttomotoriweb
/2020/05/26/il-caso-ferrari-fa-scuola-adesso-la-spia-tra-i-team-e-lecita/amp/
Categories: Formula 1

Il caso Ferrari fa scuola. Adesso la spia tra i team è lecita

Published by
Alessandro

D’ora in avanti la spia tra scuderie di F1 sarà lecita e addirittura legalizzata da un organo federale di vigilanza.

(©Getty Images)

Probabilmente all’origine di questa decisione c’è il fattaccio che ha tenuto banco nei primi mesi del 2020, ovvero quello dell’accordo sottobanco  poi malamente pubblicizzato via comunicato tra la FIA e la Ferrari a proposito della presunta irregolarità del motore della SF90.

Dal campionato in avvio a luglio le squadre che hanno avvistato particolari al limite del regolamento su una vettura avversario potranno comunicarlo in forma anonima, alla cosiddetta Hotline Etica.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

In cosa consiste – I team del Circus potranno appellarsi a tale ente in caso ovviamente di violazione dei principi etici come la mala condotta finanziaria, corruzione e frode, o sportivi come la manipolazione di un evento, per capirci in stile Singapore 2008, o le infrazioni relative all’antidoping. Chi ha qualcosa da dire, insomma, potrà farlo senza problemi, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 in piena riservatezza. “Chiunque può usare la linea per sollevare preoccupazioni legittime, affidabili e documentate”, si legge sulla nota.

Al contrario, chi volesse usufruire di questo servizio per mettere in cattiva luce gli avversari verrà punito. “L’utilizzo della piattaforma fatto intenzionalmente, incautamente o per negligenza, al fine di fare una dichiarazione falsa o fuorviante, comporterà una segnalazione e possibili misure disciplinari, comprese le richieste di risarcimento civile o accuse penali”, puntualizza il documento.

Perché il caso Ferrari è stato fondamentale – A quanto pare l’indagine sulla power unit del Cavallino sarebbe stata portata condotta in maniera seria soltanto successivamente ad una soffiata. Un po’ come succede in altri lavori se qualcuno non fa denuncia formale l’organo garante non può intervenire.  Per Maranello, quindi sarebbe successo lo stesso. Ora, quindi, attraverso questo sportello gli sa qualcosa di illecito potrà parlare liberamente.

McLaren e Ferrari (Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

38 minuti ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

2 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

11 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

14 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

18 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

21 ore ago