Sconfitta+politica+della+Ferrari%3A+passa+la+norma+che+non+piace+alla+Rossa
tuttomotoriweb
/2020/05/23/sconfitta-politica-della-ferrari-passa-la-norma-che-non-piace-alla-rossa/amp/
Categories: Formula 1

Sconfitta politica della Ferrari: passa la norma che non piace alla Rossa

Published by
Alessandro

Nonostante la netta contrarietà della Ferrari, le squadre di Formula 1 hanno approvato ieri l’abbassamento del tetto ai budget a 145 milioni a stagione

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Charles Coates/Getty Images)

L’abbassamento del tetto ai budget della Formula 1 da 175 a 145 milioni di dollari all’anno è ormai realtà. Nonostante la strenua resistenza da parte della Ferrari, infatti, e dopo settimane di discussioni tra i dieci team e i vertici della Federazione internazionale dell’automobile e di Liberty Media, la norma è stata formalmente accettata.

Il voto è avvenuto elettronicamente ieri, venerdì, nell’ambito di un pacchetto di misure mirate ad un complessivo taglio dei costi, che hanno l’obiettivo di garantire il futuro del massimo campionato a quattro ruote finito in crisi per la pandemia di coronavirus. Oltre al rinvio della prevista rivoluzione del regolamento tecnico dal 2021 al 2022, che permetterà alle scuderie di utilizzare anche nella prossima stagione l’attuale telaio, sono state introdotte anche regole che consentono di utilizzare componenti standard e un sistema di handicap aerodinamico.

Nuovi regolamenti per la Formula 1 2021

Per limitare lo sviluppo in questo settore, infatti, le squadre che otterranno prestazioni peggiori avranno la possibilità di utilizzare più tempo in galleria del vento e al simulatore computerizzato rispetto ai top team. Un’altra notizia che non rassicura la Rossa, in cerca di opportunità per migliorare l’efficienza della SF1000 apparsa in difficoltà nei test invernali. Secondo le indiscrezioni circolate ieri dopo il summit in videoconferenza, il tanto discusso tetto ai budget sarà poi ulteriormente abbassato a 140 milioni di dollari all’anno nel 2022 e 135 per i successivi tre anni.

Ottenuto il semaforo verde da parte delle squadre, questi regolamenti dovranno essere ancora sottoposti al Consiglio mondiale della Fia, per la ratifica definitiva. Il voto della Federazione è atteso, sempre per via telematica, la prossima settimana, ma gli esperti assicurano che si tratterà di poco più che una semplice formalità.

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Ferrari)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, scoppia la polemica tra Hamilton e Verstappen: riaffiorano vecchie ruggini

Hamilton e Verstappen si sono ritrovati a lottare nelle retrovie nel GP di Ungheria. Non…

28 minuti ago

L’autonomia delle auto a idrogeno, quanti km si fanno con 10 euro? Vediamo se conviene davvero

Le auto a idrogeno sono sempre più interessanti e molti si chiedono quanti km si…

3 ore ago

Maxi richiamo per i colossi statunitensi: un disastro da oltre 300mila esemplari che vanno riconsegnati

Brutte notizie dagli USA, con due colossi che sono costretti a dare vita a una…

5 ore ago

Valentino Rossi, la firma con Suzuki in MotoGP: i fan stentano a crederci

Valentino Rossi, stando ad una rivelazione di Davide Brivio, sarebbe stato molto vicino a firmare…

9 ore ago

Il colosso tedesco finisce in mani italiane: acquisito al 100% dopo la crisi, che colpaccio

La crisi economica sta piegando le certezze di giganti delle due e quattro ruote. Aziende…

11 ore ago

Alex Marquez spaventa Bagnaia: la rivelazione che lo riguarda è scioccante, c’è di mezzo anche Marc

Michele Masini, direttore sportivo di Gresini, ha elogiato i fratelli Marquez. Ecco cosa ha rivelato…

21 ore ago