MotoGP%2C+Crivill%C3%A9%3A+%26%238220%3BPer+Rossi+sar%C3%A0+difficile+vincere+gare%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/05/23/motogp-criville-per-rossi-sara-difficile-vincere-gare/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP, Crivillé: “Per Rossi sarà difficile vincere gare”

Published by
Alessandro

Alex Crivillé, ex campione della classe 500, ha commentato la situazione di Valentino Rossi in MotoGP, ma ha anche parlato di Marc Marquez e Ducati.

Valentino Rossi in conferenza (Getty Images)

C’è grande attesa di vedere se Valentino Rossi continuerà a correre in MotoGP oppure se opterà per il ritiro. Nei suoi piani c’era l’intenzione di fare alcune gare prima di decidere, ma il coronavirus ha stravolto tutto.

L’unica possibilità che ha per proseguire nella top class è il team Petronas Yamaha SRT, disposto ad accoglierlo e che attende di conoscere le sue intenzioni. Entro agosto vuole definire la propria line-up per il 2021 e ha già fatto sapere che non stravolgerà la squadra in caso di suo arrivo.

MotoGP: Crivillé parla di Marquez, Rossi e Ducati

Alex Crivillé a DAZN ha parlato della situazione che ci sarà in MotoGP alla partenza del campionato: «Marquez resta il riferimento, andrà alla caccia della nona corona. Su Rossi non dico che non vincerà gare, ma sarà difficile. Sa che se non sarà competitivo appenderà la tuta. Ci saranno circuiti nei quali sarà lì, ma bisognerà vedere se potrà combattere ed essere regolare. Sarà complicato».

L’ex campione della classe 500 si è espresso anche sulla situazione Ducati, team che dovrà scegliere i piloti del prossimo biennio: «È ovvio che la Ducati deve avere almeno due piloti di livello superiore. Ora il riferimento è Dovizioso anche se penso che manchi un pilota della statura di Marc, Fabio o Maverick. Sotto questo aspetto, penso che non possano addormentarsi».

Il campionato MotoGP avrà meno gare rispetto al calendario originario, ma secondo Crivillé l’approccio dei piloti non cambierà granché: «La strategia è la stessa di sempre, dare tutto. Non cambierà molto se alla fine avremo 16 gare. Bisogna dare il 100% come se nulla fosse successo. È un mix tra l’aspetto fisico e quello mentale. Ci piloti a cui serve lavorare psicologicamente, mentre altri non ne hanno bisogno perché hanno tutto chiaro. Quando tutto è al suo posto, è sicuro che andrà bene».

Valentino Rossi (Getty Images)
Published by
Alessandro
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Quanto si potranno guidare ancora le auto a GPL? La data della loro fine si avvicina

Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…

2 ore ago

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

6 ore ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la verità che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

7 ore ago

F1 GP Messico, Gara: Norris domina e va in testa al mondiale, Leclerc resiste a Verstappen

L'appuntamento di Città del Messico del mondiale di F1 vede trionfare Lando Norris, che ora…

15 ore ago

Al Mugello debutta il Gran Premio Storico d’Italia: nel 2026 l’edizione che celebrerà i trionfi della Ferrari di Schumacher

Presso la sala stampa del Mugello Circuit, dove sono in corso le Finali Mondiali Ferrari…

16 ore ago

L’hypercar dimenticata: ritorna all’asta dopo 17 anni un’edizione limitatissima

Bugatti è sinonimo di lusso ed esclusività massima. Dopo quasi due decenni è riemersa una…

19 ore ago